Page 79 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 79
FIG. 5: The control cycle
to subappaltata senza che ne risulti notevolmente
affievolito il suo ruolo? Fermo restando che il pro- Seguire il fil rouge virtuale che collega
getto costruttivo (gli shop drawing) rientra appieno i vari enti interni ed esterni consente
nello scopo del lavoro di ciascun fornitore, è opinio- di dipanare e razionalizzare il puzzle
ne diffusa che non possa altrettanto comprendersi
in questo anche il progetto definitivo e buona parte delle attività nel rispetto di procedure
del progetto esecutivo a monte come al contra- di calcolo, norme e codici contrattuali,
(14)
rio è stato sostenuto da taluni. e verificare l’economicità della
La questione non è di poco conto perché qualifi- realizzazione delle opere
cherebbe erroneamente il general contractor come
un semplice assemblatore di cose fatte da altri,
con ciò evocando vecchie discussioni sulla forma perseguire i seguenti obiettivi:
di committenza e sull’assunzione di responsabilità - Adozione dell’approccio fast track (15) già
dei risultati che è meglio dimenticare. Le discussio- in fase iniziale del progetto. Il piazzamento
ni si spingevano fino a contrapporre lo shopping molto anticipato di ordinativi, con alcune
around di ristrette isole d’impianto da assegnare clausole di salvaguardia, forzando la logica
a fornitori anche non impiantisti, al totale impianto ‘naturale’ delle relazioni funzionali, quan-
EPC da assegnare con un contratto chiavi-in-mano do cioè la definizione tecnica a monte è
ad un unico entrepreneur général, talvolta costituito oggettivamente insufficiente, è capace di
in consorzio, usuale all’estero, ma che nel nostro sovvertire favorevolmente il project sche-
Paese non è mai stato ben digerito. dule. Ad esempio: l’appalto civile compen-
sato a prezzi unitari, il primo material take
off-MTO del piping con ordini aperti, e il
5.0 DOVE SI MISURA precommitment dei long lead item sotto-
scritto col fornitore già in fase d’offerta tra-
L’ECONOMICITA’ mite lettera d’intento con opportune cau-
DELL’INGEGNERIA - tele.
Il rischio di un maggior costo dovuto ad
La figura 4 riassume la valutazione di perfor- eventuali successive revisioni della speci-
mance nelle 4 possibili situazioni rilevabili alla fica è spesso ripagato dalla riduzione dei
data. Si noti che la situazione è ‘buona’ (punto tempi e da una migliore efficienza in can-
“A”) quando pur avendo speso più ore si registri tiere.
anche un piccolo anticipo sul programma. - Durate maggiorate delle attività di selezio-
L’economicità o, al contrario, il danno che il ri- ne dei fornitori per migliorare le indagini
tardo dell’ingegneria può causare al progetto sulla qualità delle lavorazioni e, molto im-
risultano esaltati in modo esponenziale nelle portante, sull’effettiva capacità delle relati-
attività a valle (come avviene per una minima ve officine di mantenere i termini di conse-
vibrazione che si dilati entrando in risonanza), gna.
laddove la qualità oggettiva della sua gestione - Emissione puntuale dei disegni al cantiere
consenta, o purtroppo non consenta più, di che si traduce direttamente:
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017 77