Page 45 - Impiantistica Industriale
P. 45
nella catena del valore, (quindi il cliente, il for- chain. Lo scambio di dati ed informazioni richie-
nitore, il partner) che si aggregano per risolvere derà una maggiore integrazione tra cliente, con-
velocemente la task e si dissolvono una volta tractor e fornitori attraverso standardizzazione
eseguita l’attività. Le organizzazioni dovranno rapporti più evoluti.
essere costruite sempre di più intorno alle atti- Insomma, come ha avuto modi di affermare il no-
vità e progetti piuttosto che a rigide gerarchie e stro Amministratore delegato, Stefano Cao: “ si
i team potrebbero non avere più leader formali, tratta di un cambio radicale della cultura azien-
lasciando le decisioni a chiunque abbia l’experti- dale coerente con le logiche del settore. Il nostro
se maggiore. Tutto ciò sta insieme se vi sono dei obiettivo è liberare energie moltiplicando la crea-
valori ed una cultura condivisa che si basa sulla zione di valore sostenibile per i nostri stakehol-
fiducia e che decentralizzi le decisioni. der e, nello stesso tempo, esaltare in ogni modo
Per sfruttare appieno la tecnologia sarà neces- le nostre competenze e perseguire opportunità
saria una ridefinizione dei rapporti nella supply di crescita nei settori “core”.
Gaetano Maria Colucci
Gaetano Maria Colucci è Direttore Sustainability, i rapporti con le istituzioni nazionali e comunitarie,
Identity e Corporate Communication ha una for- con gli enti e le autorità di regolazione nonché con
mazione giuridica. Conseguita nel marzo 1984 la i media per alcune fra le principali aziende italiane
laurea in Giurisprudenza all’Università La Sapienza quali Snam S.p.A., Eni S.p.A., Sintonia S.A. - hol-
di Roma, ha frequentato un corso di specializza- ding lussemburghese del gruppo Benetton - , Ge-
zione in “economia aziendale” presso la London store dei Servizi Energetici – GSE S.p.A..
School of Economics and Political Science (LSE). Per tali società, in particolare, ha seguito i princi-
All’età di 26 anni – conseguita l’abilitazione alla pali piani di sviluppo e realizzazione di infrastrut-
professione di avvocato - è entrato nel mondo ture (energetiche, petrolchimiche, aeroportuali e
aziendale dove si è occupato per un breve periodo autostradali) gestendo le relazioni con i decisori
di aspetti legali per passare poi alla responsabilità istituzionali.
della gestione, organizzazione e formazione delle Tali attività lo hanno portato a sviluppare un’estesa
risorse umane per alcuni anni. rete di relazioni con i principali stakeholder istitu-
Negli ultimi 20 anni ha curato la comunicazione e zionali ed economici italiani e internazionali.
Antonio Careddu
Antonio Careddu è Direttore Innovazione, Sistemi SA (controllata del gruppo con sede in Francia)
e Corporate Marketing di Saipem S.p.A. dove ha ricoperto il ruolo di COO (Chief Operating
Dopo una laurea in ingegneria conseguita presso Officer), Chairman e CEO (Chief Executive Officer).
il Politecnico di Milano, Antonio Careddu ha matu- In Saipem S.p.A dal 2013 al 2015 è stato Senior
rato una lunga esperienza nel mondo dell’oil&gas. Vice President Qualità; da novembre 2015 ha rico-
Prima in Snamprogetti, poi una carriera in Saipem perto il ruolo di Executive Vice President Strategie,
in giro per il mondo, in particolare presso Saipem Innovazione e Sistemi.
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2017 43