Page 39 - Impiantistica Italiana
P. 39

non peggiore) alla crisi del 1929, quella ricordata   tecnicamente disponibili: mentre autorevoli calcoli
            come  la Grande  Depressione.  Senza  voler   dimostrano la necessità di utilizzare i combustibili
            stilare una graduatoria delle attività economiche   fossili ancora per diversi decenni, è indubitabile che
            maggiormente colpite (non è certo questa la sede   tutti dobbiamo rivolgere l’attenzione allo sviluppo
            per stabilire se sono entrati in maggior sofferenza il   sostenibile e quindi sia alla riduzione delle emissioni
            commercio, piuttosto che il turismo o i trasporti o   che a quella che viene indicata come “Energy
            quant’altro) è del tutto evidente il drammatico calo   Transition to green fuel consumption”. Ovviamente
            generale dei consumi generato dalla pandemia, che   continuando a prestare un’estrema attenzione al
            ha colpito in modo particolare i consumi energetici   contenimento dei costi.
            per l’improvviso ed enorme calo della produzione   Ma se il settore è da poco
            industriale e della mobilità.             uscito da una lunga crisi
            Questo ha avuto certamente un effetto diretto ed   riuscendo  a  ottenere
            estremamente negativo sul comparto dell’O&G:   una  riduzione  dei  costi
            il prezzo dell’olio è crollato ai minimi storici,   dell’ordine  del  20%,
            arrivando (anche se solo per poche ore) a diventare   dove trovare oggi quello
            addirittura “negativo” (se prendi l’olio, non lo paghi,   che i clienti e il mercato
            ma ti compenso) a causa della difficoltà di stoccare   di  nuovo  richiedono?
            la sovra-produzione. È evidente e facilmente   Un ulteriore significativo
            immaginabile l’effetto boomerang sugli investimenti   risparmio da coniugare con
            nel settore: paralisi immediata delle nuove iniziative   gli investimenti per idee
            o, nel migliore dei casi, previsione di forti slittamenti   innovative?
            per una loro eventuale riconferma.        Il problema è, alla fine, molto
            Contractor e fornitori vedono profilarsi una sensibile   semplice da descrivere,
            riduzione del loro backlog, che iniziava a mostrare   ma  altrettanto  difficile  da
            un andamento positivo dopo la lunga crisi iniziata nel   affrontare: occorre essere
            2014; da tener presente che essa ha già necessitato   estremamente competitivi, ancora più competitivi,
            del forte impegno di tutti gli attori del settore O&G   in tutta la catena produttiva (la “filiera”) per riuscire
            alla ristrutturazione dei costi richiesta dai clienti per   ad assicurarsi la necessaria continuità del lavoro.
            confermare la ripresa degli investimenti. Il nuovo   Come sempre, la necessità aguzza l’ingegno. La
            calo previsto degli stessi, generalizzato e globale,   necessità di continuare a lavorare senza poter
            rischia di annullare improvvisamente la ripresa a   improvvisamente utilizzare gli uffici ha dimostrato,
            lungo inseguita, e provocare effetti estremamente   per esempio, che è fattibile in pratica quello che
            negativi in particolare sugli anelli più deboli della   molti di noi ritenevano impossibile: lo  smart
            supply chain, i soggetti medio/piccoli caratterizzati   working è possibile e funziona, ha solo bisogno
            da una minore forza finanziaria per resistere al   di adeguati supporti di rete. E soprattutto (e molto
            nuovo tsunami.                            più in generale) ha bisogno che noi superiamo
                                                      le nostre abitudini e non temiamo di confrontarci
                 L’inizio della ripresa dopo la       costruttivamente con le novità. Che poi è quello che
                 crisi del 2014 minacciato dalla      serve per trasformare un problema in opportunità.
                                                      Tra qualche tempo, “alcuni” racconteranno
            “pandemia: i nuovi target                 in importanti convegni internazionali come
                 di riduzione dei costi dopo la       sono  riusciti  a  vincere  una  sfida  che  sembrava
                                                      impossibile, spiegando quello che molti già avranno
                 ristrutturazione                     avuto modo di verificare. L’importante è essere tra
                                                      quegli “alcuni”!
            Contemporaneamente, i clienti dimostrano tutti lo
            stesso atteggiamento di fronte alla crisi, chiedendo   Le basi per una nuova
            una  ulteriore  drastica  riduzione  sia  del  Capex
            (ordine  di  grandezza  meno  20%)  che  dell’Opex,   ripartenza: coniugare bisogno di
            ovviamente senza compromessi sulla sicurezza e “energia, rispetto dell’ambiente,
            sulla qualità degli impianti.                 economicità
            Tutto questo si somma a una percezione generale
            molto negativa sulle attività del comparto, causata
            dai problemi ambientali, che vengono ricondotti   Nessuno ha oggi in tasca un ulteriore 20% da
            molto facilmente a un utilizzo “smodato” dei   scontare. In alternativa, noi crediamo  che una
            combustibili fossili rispetto a quello delle energie   stretta collaborazione tra contractor e fornitori
            rinnovabili. Il petrolio e derivati sono oggi malvisti   sia assolutamente necessaria per raggiungere lo
            dalla maggior parte della popolazione che vuole   scopo di incrementare efficienza e competitività fin
            una  riduzione  dell’inquinamento,  e  in particolare   dalla fase offerta. Come Main Contractor reputiamo
            dell’effetto serra che causa il riscaldamento globale.   indispensabile individuare i fornitori che credono
            Non si vuole certo trattare e risolvere in questa   nella necessità di investire assieme a noi per trovare
            sede il problema della quantità di energia di cui il   ogni possibile soluzione e vorremmo stabilire con
            mondo necessita (o necessitava prima del Covid)   essi relazioni privilegiate, possibilmente esclusive,
            paragonata  alla  disponibilità  delle  varie  fonti  oggi   atte da un lato a identificare tutte le possibili



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020  37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44