Page 55 - Impiantistica Italiana
P. 55

Pre combustion                            combustion sia più elaborato e costoso rispetto a
                                                                   quello tradizionale, il costo di se-
                                                                   parazione  della  CO   risulterebbe
                                                                                  2
                                                                   molto inferiore a causa dell’alta
                                                                   pressione, della più alta concen-
                                                                   trazione della CO  e della conse-
                                                                                2
                                                                   guente riduzione dei volumi da
                                                                   trattare.
                                                                   La trasformazione di combustibili
                                                                   fossili in syngas è ovviamente e
                                                                   teoricamente  applicabile  a  ogni
                                                                   tipo di combustibili, ma di certo
                                                                   non conveniente.
            Il secondo metodo consiste nel rimuovere la CO    Oxyfuel combustion
                                                   2
            prima della combustione, evitando così la grande
            quantità di azoto che compare alla combustione.
            Questo permette di ridurre le grandi portate volu-
            metriche da trattare, aggirando il principale osta-
            colo all’applicazione dei processi di rimozione nei
            grandi impianti.
            Questo processo può essere associato a un im-
            pianto di gassifi cazione del carbone destinato a
            produrre un gas combustibile utilizzabile in turbi-
            na. Questo si ottiene mediante una combustione
            parziale del carbone con ossigeno puro per pro-
            durre una miscela di monossido di carbonio e
            idrogeno (Syngas). Tale gas, una volta depurato
            degli ossidi di zolfo e dei solidi sospesi, viene   La Oxyfuel Combustion consiste, a differenza del-
            normalmente utilizzato come alimentazione di   la gasifi cazione, nella combustione completa del
            una turbina a gas.                        combustibile con ossigeno puro, con conseguente
            Il syngas verrà poi inviato a un reattore per la   produzione di vapore acqueo e CO . Dopo l’uti-
                                                                                  2
            conversione del monossido di carbonio in anidri-  lizzo e il raffreddamento dei fumi di combustione
            de carbonica facendolo reagire con acqua, otte-  l’acqua viene facilmente eliminata raffreddando e
            nendo così una miscela di CO  e H  (Water Gas   comprimendo il gas. Rimane così una corrente di
                                         2
                                     2
            shift). Questo passaggio risulta fondamentale   CO  ad alta purezza che può essere direttamente
                                                        2
            poiché, come si vede in fi gura, maggiore sarà   compressa e inviata al sito per lo stoccaggio o ad
            la concentrazione della CO  nel gas da trattare,   altri utilizzi.
                                  2
            minore sarà la spesa energetica per la cattura.  Il principale vantaggio dell’oxyfuel combustion è
                                                      che non necessita di un impianto sofi sticato per la
            Questa corrente viene poi mandata in una co-  cattura della CO  ma dall’altro lato, come d’altron-
                                                                  2
            lonna di assorbimento dove la CO  può essere   de il processo di gasifi cazione, richiede una costo-
                                         2
            catturata grazie a un solvente (Selexol, solvente   sa unità di frazionamento aria.
            a base di glicole o altri). Rimarrà quindi una cor-  La combustione con ossigeno puro comporta una
            rente di idrogeno quasi puro che potrà essere   temperatura di combustione notevolmente più alta
            utilizzato in turbina a gas, progettata per combu-  di quella con aria, e sarà quindi necessario ricirco-
            stione di idrogeno, e attraverso un ciclo combi-  lare parte dei fumi di combustione per mantenere la
            nato produrre energia elettrica.          temperatura delle apparecchiature coinvolte a livelli
            Nonostante l’impianto di cattura mediante pre-  accettabili.
                                                      L’applicazione di questo processo a un ciclo con
                                                      turbina a gas, il ricircolo di parte della CO  dopo
                                                                                       2
                                                      la separazione dell’acqua e il preriscaldamento in
                                                      controcorrente con i fumi caldi è conosciuto come
                                                      Ciclo di Allam, ed è stato applicato a una Power
                                                      Plant da 50 MW in operazione negli Stati Uniti, in
                                                      Texas.

                                                      Compressione e trasporto
                                                      La CO  “catturata” per essere avviata allo stoc-
                                                           2
                                                      caggio  o al  consumo,  richiede  quindi  di  essere
                                                      adeguatamente disidratata. Questo trattamento è
                                                      necessario per evitare i fenomeni di corrosione nei
                                                      sistemi di trasporto dovuti alla sua acidità.



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020  53 53
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60