Page 26 - 85
P. 26
TECNOLOGIA
SIAD Macchine Impianti Il primo impianto italiano di
produzione di bio-metano
“liquido è stato avviato di
SIAD Macchine Impianti fa parte del gruppo SIAD, uno dei principali
gruppi industriali in Europa. Il gruppo SIAD è stato fondato a Berga- recente dal Gruppo SIAD con
mo, in Italia, nel 1927 ed è attivo nei settori: Gas Industriali, Ingegne- una soluzione impiantistica
ria, Sanità e GPL e Gas Naturale. completa, semplice ed
SIAD Macchine Impianti è leader nella progettazione, produzione e efficiente: un impianto che
installazione, nel mondo, di unità di separazione aria per la produzio-
ne di gas industriali, impianti di liquefazione di LNG e Compressori tratta tutte la fasi del processo
Alternativi per gas di processo e aria (inclusi API 618 e ISO 13631). di produzione, dall’upgrading
L’azienda fornisce le industrie di raffineria, petrolchimica, chimica, del biogas fino
energia, prodotti alimentari e bevande e gas industriali. alla purificazione,
Grazie ad un approccio orientato al cliente e ad una strategia azien-
dale proattiva, i prodotti di SIAD Macchine Impianti soddisfano le esi- liquefazione e stoccaggio
genze del mercato globale. del bio-metano liquido,
con una tecnologia sicura
sicure e tecnologicamente molto robuste. L’offerta
di SIAD per questa tipologia di impianti è artico-
lata nella gamma commercialmente denominata Il processo applicato all’impianto oggetto del pre-
“SMART LNG” che prevede due diversi processi sente articolo è basato sull’utilizzo di azoto liquido
L’azoto liquido, fornito da di liquefazione: che viene vaporizzato e surriscaldato trasferendo le
SIAD a temperature crioge- • in una la liquefazione del biometano è realizzata sue frigorie al biometano che viene quindi raffred-
niche (prossime ai -200°C), mediante il processo di evaporazione dell’azoto li- dato e liquefatto.
costituisce il fluido frigorige- quido, che rimane a disposizione dell’utilizzatore in L’impianto è in grado di liquefare 3,5 tonnellate/
no del processo: passando stato gassoso; giorno di biometano utilizzando 8,4 tonnellate /
attraverso uno scambiatore • nell’altra la liquefazione è ottenuta tramite uno giorno di azoto e consumando una potenza elettri-
di calore permette la lique-
fazione del biometano e sua scambiatore di calore integrato a un ciclo chiuso ad ca media di 6 kWh/h.
volta vaporizza, diventando azoto con compressore e turbina di espansione. E’ completamente preassemblato su uno skid di
gassoso.
22 22 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021