Page 24 - 85
P. 24
TECNOLOGIA
Avviato il primo impianto
di bio-metano liquido in Italia
Il “cuore” del processo, progettato e costruito da SIAD Macchine Impianti, permette al bio-metano gassoso di passare in fase liquida diventando biome-
tano liquido (in inglese Bio-LNG, acronimo di Bio-Liquefied Natural Gas, ovvero Bio-Gas Naturale Liquefatto) tramite un’ulteriore raffinazione per eliminare
qualsiasi impurità residua e sfruttando, all’interno di un Cold Box (“scambiatore criogenico”), le frigorie dell’azoto liquido. Il Cold Box è il componente
all’interno del quale il biometano liquefa e si trasforma in Bio-LNG
SIAD Macchine Impianti ha Pierluigi Gritti, Direttore Divisione di inquinamento locale dannose per la sa-
Impianti Frazionamento dell’Aria
lute.
fornito un impianto innovativo e LNG, SIAD Macchine Impianti Il biometano liquido è uno dei più impor-
Davide Pozzoni, Direttore Marketing,
tanti fattori che consentiranno all’UE il
di liquefazione del bio-metano SIAD Macchine Impianti raggiungimento dei suoi obiettivi climatici
per il 2030, fino a diventare neutrale dal
tipo “LIN-LNG” punto di vista climatico entro il 2050. Poi-
ome evidenziato nella Smart ché il processo di produzione di Biome-
Sustainable Mobility Stra- tano Liquido cattura il carbonio, la catena
tegy della Commissione Eu- del valore del Bio-LNG genera emissioni di
ropea, è enorme l’apporto carbonio negative.
del biometano liquido (in in- Due sono le caratteristiche perculiari del
Cglese Bio-LNG, acronimo di biometano liquido: un vettore energetico
Bio-Liquefied Natural Gas, ovvero Bio-Gas che, per il fatto di essere liquido, ha un’alta
Naturale Liquefatto) alla decarbonizzazione densità energetica, e per il fatto di essere
nei settori dei trasporti con la riduzione delle conservato a temperature criogeniche ha
emissioni di gas serra (GHG) e le emissioni necessità di essere consumato in tempi
20 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021