Page 31 - Impiantistica Italiana
P. 31

Figura 5 – Strutture tem-
                                                                                               poranee di supporto  alla
                                                                                               Macchina di Sollevamento
                                                                                               “strand jack system”




































                                                                           gnativi.
                                                                           In due casi gli spazi
                                                                           di manovra sono stati
                                                                           particolarmente  singo-
                                                                           lari: successivamente
                                                                           all’installazione  della
                                                                           prima campata 100m
                                                                           lato Ponente, è stata
                                                                           la volta della campata
                                                                           100m sopra il torrente
                                                                           Polcevera, e poi della
                                                                           campata 100m sopra
                                                                           la  ferrovia.  Per  queste
                                                                           ultime due campate,
                                                                           è stato necessario un
                                                                           pre-sollevamento  fino
                                                                           a 5m da terra, per por-
                                                                           tare  gli  impalcati,  dalla
                                                                           quota di assemblaggio
                                                                           in cantiere a una quota
                                                                           di trasporto maggiore
                                                                           rispettivamente  dell’ar-
            ore e, a seguito del centraggio e dell’allineamento   gine di via 30 Giugno e del rilevato ferroviario (Fi-
            dei lembi, è avvenuta una prima messa in sicurezza   gura 6).
            meccanica dell’impalcato rispetto ai conci di pila,   Il sistema di sollevamento, denominato “Fagioli
            progettata considerando un possibile peggiora-  Climbing Jack CJ600”, è costituito da 4 martinetti
            mento del tempo e un aumento dei venti di raffica   a spinta, aventi capacità 600 ton ognuno, per un
            come dalla vigente normativa.             totale  di  2.400  ton.  Il  mezzo  di  sollevamento  ha
                                                      permesso di montare l’impalcato a terra a una
            Il trasporto delle campate dalla zona di montaggio   quota “standard” di 1.5m circa, con normali sup-
            di cantiere alla zona di sollevamento, e il loro inse-  porti temporanei, e di sollevare in poche ore l’im-
            rimento all’interno delle pile di calcestruzzo fino al   palcato poco prima del varo. Vista la quota finale
            “sotto gancio”, sono stati in generale molto impe-  dell’impalcato, i carrelli di trasporto sono stati dota-



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021  27 27
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36