Page 25 - Impiantistica industriale
P. 25
TECNOLOGIA
Ansaldo Energia
e la sfida dell’idrogeno
La nuova turbina di classe H GT36
Micaela Montecucco, In questo contesto, le aziende energetiche
responsabile Ufficio Stampa sono chiamate, forse più di altre, a rivolge- Con la sua esperienza
Ansaldo Energia re un’attenzione nuova verso le tecnologie
e i prodotti del futuro. L’idrogeno – parola pluridecennale nella produzione
che ricorre così frequentemente quando si di energia elettrica anche
attuale momento storico parla di transizione energetica – è un ele-
pone il mondo della pro- mento la cui combustione genera solo ca- dall’idrogeno, Ansaldo Energia
duzione dell’energia da- lore e acqua, ed è per questo che è desti-
vanti a importanti sfide che nato a diventare un pilastro fondamentale è pronta per la nuova sfida, che
si riassumono nell’ampio dei prossimi anni.
L’concetto di “transizione La sostituzione di combustibili fossili con molto probabilmente avverrà
energetica”: una vera e propria rivoluzio- forme di produzione di energia più green
ne che impegna concretamente le azien- sta avvenendo in tutti i principali settori più velocemente del previsto
de in importanti obiettivi di impegno verso economici. Questi processi implicano una
un approccio più rispettoso nei confronti produzione di energia rinnovabile molto
dell’ambiente e con obiettivi concreti da più elevata, con una conseguente neces-
traguardare già nel 2030 e poi nel 2050. sità di immagazzinare l’energia che viene
Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022 21