Page 21 - Impiantistica industriale
P. 21
Fig. 9 - Impianto Ibrido
Diesel 1600 kW, PV 1800
kW, Batt. 3000 kWh nella
località Kigali (Rwanda)
120
100
80
60
40
20
0
Fig. 10 - Schema unifi lare e diagramma di funzionamento, Impianto Ibrido nella località Kigali (Rwanda)
debole, che ha richiesto una sofi sticata soluzione di EMS
(Energy Management system) per gestire oltre alle critici-
tà della curva di carico residuo (Under/Over-generation e
Gestione Rampe serali) anche la confi gurazione “in isola”
con passaggio isola-rete e viceversa senza soluzione di
continuità, massimizzando il contributo del campo foto-
voltaico e minimizzando il contributo del diesel.
Alla ricerca delle revenues...
I sistemi di accumulo possono risolvere o attenuare i
problemi di rete, ma devono anche costituire una fon-
te di remunerazione per gli investitori (fattore fortemente Fig. 11 - I mercati di sbocco per l’investitore di storage in Italia
dipendente dal sistema regolatorio locale). I ricavi per un
investimento in Italia in linea di principio possono arrivare spacciamento, MSD) diverso dalla Borsa (MGP, Mer-
dal mercato dell’energia (Arbitrage), dal mercato ristret- cato del giorno prima, e MI, Mercato intergiornaliero),
to dei sevizi di dispacciamento (MSD servizi di fl essibilità dove Terna si approvvigiona dei servizi di bilanciamento
per la rete) e dal mercato regolato (remunerazione per necessari. Questo mercato ha un prezzo che risente
la disponibilità a un servizio che potrebbe essere “Fast molto della domanda (arriva a zero nella over genera-
Reserve”, UVAM oppure “Capacity Market”). tion e sale sopra i 250 euro/MWh nelle punte di car-
Dall’analisi delle revenues emerge che gli impianti di sto- co non previste). Diverso è il mercato regolato, dove
rage elettrochimico in Italia non sono economicamente ad oggi ci sono meccanismi alternativi (Fast Reserve,
sostenibili solo con il trading energia, ma occorre ac- Capacity Market, UVAM). Ha signifi cato quindi disporre
cedere ai diversi mercati dei servizi ancillari per cogliere di un simulatore per valorizzare le varie fonti di ricavo.
l’opportunità di investimento in storage. SAET usufruendo di “Microgrid Simulator” realizzato da
In Italia il mercato elettrico prevede che sia in carico Falck Renewables Next Solutions (Vedi scheda in Figu-
a Terna (TSO) l’onere del bilanciamento della rete, c’è ra 12) è di supporto ai propri clienti per valorizzare le
quindi un apposito mercato (Mercato dei Servizi di Di- varie confi gurazioni in fase di studio di fattibilità.
Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022 17 17