Page 20 - Impiantistica industriale
P. 20

RINNOVABILI






                            una produzione eccessiva rispetto alla capacità di tra-  re il SOC (Status of Charge) entro la gamma corretta (che
                            sporto degli elettrodotti, è stato raggiunto: per esem-  consente in qualsiasi momento di rispondere a + Pmax e
                            pio, dopo l’installazione SANC a Scampitella, la man-  -Pmax per 30 minuti  = circa il 50% di SOC).
                            cata produzione eolica si è ridotta di 6 GWh nel  2016.
                                                                      L’inerzia sintetica
                            Regolazione di frequenza                  La riduzione dell’inerzia del sistema elettrico è dovuta
                            Lo storage in un sistema caratterizzato da presenza cre-  all’aumento delle rinnovabili (PV ed eolici connessi alla
                            scente di risorse distribuite e intermittenti, è uno stru-  rete con convertitori) rispetto alle centrali tradizionali,
                            mento essenziale per il rispetto della qualità del servi-  legate alla massa dei rotori delle macchine rotanti, sin-
                            zio (frequenza, tensione) garantendo inerzia e potenza   crone e asincrone, direttamente collegate alla rete. I
                            di corto circuito: SAET ha un’importante esperienza di   transitori di frequenza dei sistemi elettrici, infatti, sono
                            questo tipo in Austria.                   contrastati nei primi istanti dall’inerzia delle macchine,
                            La regolazione viene utilizzata per conciliare le differenze   successivamente dai sistemi di regolazione della veloci-
                            istantanee causate dalle fluttuazioni della generazione e   tà dei generatori. I sistemi di accumulo possono essere
                            dei carichi. La regolazione viene utilizzata per smorza-  utilmente utilizzati, introducendo opportune logiche di
                            re tale differenza. In caso di squilibrio tra generazione e   controllo, per incrementare i margini di regolazione e/o
                            carico si ha una variazione della frequenza, alla quale re-  l’inerzia del sistema elettrico, a supporto della stabilità di
                            agiscono i regolatori di velocità dei generatori e con mag-  frequenza dello stesso. La logica di regolazione “inerzia
                            giore velocità gli impianti di storage con questo scopo.  sintetica” può essere implementata per reagire nei primi
                            Gli ESS (Energy Storage Systems) hanno un contribu-  istanti della perturbazione in funzione proporzionale alla
                            to positivo alla stabilizzazione: l’energia richiesta nello   derivata della frequenza, replicando in modo “sintetico”
                            scambio è limitata nell’iniezione e nell’assorbimento di   la risposta inerziale delle macchine sincrone. Questa mo-
                            potenza reale durante brevi periodi di tempo, 1–2 s (Ap-  dalità SW è stata utilizzata da SAET con successo sia in
                            plicazione Power Intensive). Al fine di riuscire a regola-  Italia che all’estero con rilevanti performance test.
                            re la frequenza di 50 hertz nella Germania occidentale
                            (al crescere delle rinnovabili), i quattro TSO tedeschi +
                            APG e Swissgrid hanno istituito una remunerazione della
                            disponibilità per la regolazione della frequenza. Questo  Under/Over-generation
                            strumento è la riserva primaria (chiamata anche “control-  e gestione Rampe serali
                            lo primario”), che deve essere disponibile entro 30 se-
                            condi, per impedire un transitorio di frequenza. Pertanto,   I problemi di Under/Over-generation e gestione Ram-
                            la regolazione della frequenza primaria è la prima ad es-  pe serali sono particolarmente sentiti in situazioni OFF-
                            sere attivata, con un’azione immediata su una deviazione   GRID, o dove comunque la rete è debole ed occorre
                            della frequenza di rete: 49,8 Hz (piena potenza positiva) e   supportare “localmente” con lo storage.
                            50,2 Hz (completamente negativa). I contributi di poten-  Nell’applicazione in Figura 9 è riportato il caso di impian-
                            za per la regolazione hanno anche l’obiettivo di mantene-  to ibrido fornito da SAET in un Paese africano con rete














       Fig. 7 - La funzione di                                                                      @Rumpler
       regolazione della frequenza










      Fig.  8 - Impianto di Energy
      Storage utilizzato per
      regolazione primaria  da
      2.5MW-3,2MWh nella località
      Prottes (Vienna)

       16 16  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25