Page 28 - Impiantistica industriale
P. 28
INDAGINE DI MERCATO
Figura 5 – Actions &
Warnings
specifici, tramite strumenti di identificazione Sicuramente la filiera italiana
del livello di soddisfazione (come NPS), e la sarà reattiva e saprà ripensare il
conseguente personalizzazione dell’offerta “su
misura”; “proprio posizionamento in
• Rivedere la modalità di ingaggio dei propri termini di modello di business
clienti rafforzando i canali innovativi/le aree di
self-service, garantendo al contempo un ser- e ampiezza e tipologia di
vizio “frictionless” e una strategia “omnicanale” prodotti/servizi in portafoglio,
coerente e con un livello di servizio consistente al fine di rispondere alle nuove
“cross-canale”;
• Innovare il proprio modello di business e il esigenze emergenti e cogliere
posizionamento di mercato, diventando un le occasioni derivanti da questo
partner a lungo termine per supportare i propri
clienti nel loro percorso di decarbonizzazione, cambiamento epocale
attraverso la “ B2B commercial excellence”, il
coinvolgimento a 360° del cliente e l’offerta di
servizi a supporto del percorso di decarboniz- plesso e di apprendimento continuo per la filiera
zazione (consulenza tecnica); italiana, ma il cambiamento è necessario, ed è ne-
• Sviluppare “engine” focalizzate su business cessario avviarlo al più presto poiché i clienti stan-
verticali che rispondano ai trend di mercato e no già chiedendo prodotti “Green”, e il panorama
al bisogno della clientela di ricorrere a fornitori competitivo si sta evolvendo rapidamente, con
sempre più specializzati (unità dedicata ai Bio- piccoli attori già ben posizionati nel rispondere alle
carburanti, ecc.). esigenze emergenti dei clienti industriali.
Sicuramente la filiera italiana sarà reattiva e saprà
Infine, gli operatori potranno valutare l’opportuni- ripensare il proprio posizionamento in termini di
tà di entrare nelle nuove aree emergenti del “profit modello di business e ampiezza e tipologia di pro-
pool” di settore (per esempio, riciclo) e di consoli- dotti/servizi in portafoglio, in ottica di innovazione
dare il business anche attraverso operazioni stra- e specializzazione, al fine di rispondere alle nuove
ordinarie. esigenze emergenti e cogliere le occasioni derivanti
Tale trasformazione rappresenta un percorso com- da tale cambiamento epocale.
24 24 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022