Page 29 - Impiantistica industriale
P. 29

Alessandro Cadei


                                  Alessandro Cadei è Partner nella sede milanese di Bain & Company e membro della «Practice» and
                                  Natural Resources. Vanta oltre 20 anni di esperienza nella consulenza gestionale con una profonda co-
                                  noscenza del mercato energetico dell’UE, dall’importazione/generazione alle attività a valle, comprese
                                  le attività regolamentate (principalmente distribuzione). Ha condotto progetti su strategia, marketing e
                                  vendite, miglioramento delle prestazioni e complessi turnaround e trasformazioni nel settore dell’energia
                                  (tradizionale e rinnovabile) e del gas (midstream e downstream). Esperienza diretta sul mercato greco. Ha
                                  conseguito un MBA presso Insead a Fontainebleau e una laurea in Economia Aziendale presso l’Univer-
                                  sità Bocconi di Milano.



                                  Valeria Sterpos

                                  Valeria Sterpos è Partner nella sede milanese di Bain & Company e membro della «Practice» Energy and
                                  Natural Resources. Ha più di 15 anni di esperienza nella consulenza direzionale, ha partecipato e guidato
                                  progetti di strategia, pianifi cazione industriale, M&A e ristrutturazioni organizzative per importanti società
                                  Oil&Gas, fornitori di servizi e componenti e appaltatori di ingegneria, lungo l’intera catena del valore O&G
                                  (upstream, midstream, downstream e distribuzione). Ha una laurea in Affari internazionali e relazioni stra-
                                  tegiche presso l’Institut d’Etudes Politiques de Paris.


                                  Fabiola Mastrangelo


                                  Fabiola Mastrangelo è Manager nella sede milanese di Bain & Company e membro della «Practice»
                                  Energy and Natural Resources. Ha più di 5 anni di esperienza nella consulenza gestionale, ha lavorato
                                  in Europa, Nord America e Sud Africa. Ha partecipato a progetti di pianifi cazione industriale, strategia
                                  di ingresso, due diligence, ottimizzazione dei processi, strategia di portafoglio, revisione della strategia
                                  aziendale e ristrutturazione organizzativa per importanti società Oil & Gas ed Energy e Engineering Con-
                                  tractors. Laureata in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano.


                                  Sofi a Marini



                                  Sofi a Marini è Consulente presso la sede milanese di Bain & Company e membro della «Practice» Energy
                                  and Natural Resources. Ha più di 3 anni di esperienza nella consulenza direzionale e ha contribuito a
                                  diversi progetti su priorità strategiche, pianifi cazione industriale, Customer Excellence, ottimizzazione dei
                                  processi e ristrutturazione organizzativa per importanti società Oil&Gas. Ha una do ppia laurea in Interna-
                                  tional Management e CEMS presso l’Università Bocconi di Milano.


                            Beyond tech: Looking at B2B customers

                            buying behaviors




                            During 2022, Bain & Company developed the fi rst study aimed at investigating the needs of B2B customers in
                            the main Italian sectors of the energy world, with particular attention to the issues of decarbonisation and transi-
                            tion to alternative products.
                            The B2B customer panel interviewed is made up of over 150 operators from commodity sectors that are highly
                            dependent on energy supply, such as the transport, chemical and, more generally, energy-intensive industries,
                            which represent 35% of Italian GDP.
                            The study shows a clear direction of demand for sustainable products in the next decade. To respond success-
                            fully to the changing market needs, energy and fuel suppliers will have to rethink the composition of their offer,
                            to ensure the transition by quickly turning towards a portfolio of more sustainable energy carriers suited to new
                            consumption patterns, also in terms of price and services. The transformation won’t be easy and it will be a
                            long-term journey, but change is needed now that customers are moving towards greener strategies. The goal
                            is to innovate the business model and market positioning, becoming a long-term partner to support customers
                            in their decarbonisation path.
                                                                                 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022  25 25
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34