Page 26 - Impiantistica Italiana
P. 26

INFRASTRUTTURE




                            3 - La fase di progettazione              sibile, in modo da efficientare lo sviluppo dell’inge-

                            3.1 Concurrent engineering                gneria di costruzione nonché la costruzione stessa,
                            La contingenza programmatica stringente ha por-  mantenendo alti livelli di qualità e di precisione co-
                            tato a scegliere di sovrapporre le attività di acquisto   struttiva dei manufatti.
                            e di costruzione all’attività di ingegneria di dettaglio,   La strategia della standardizzazione progettuale,
                            ancora in corso di sviluppo. Questa sovrapposizio-  guidata nelle scelte dall’esperienza maturata, ha
                            ne, necessaria quanto strategica, ha rappresentato   permesso di esprimere una notevole flessibilità nel-
                            una delle maggiori sfide gestionali per la realizza-  la fase di costruzione, con una rapida capacità di
                            zione del progetto.                       reazione e adattamento alle necessità emergenti
                            Le integrazioni e le modifiche a progetto - emerse   previste e impreviste.
                            solo in corso d’opera - hanno inoltre amplificato
                            il livello di complessità nella gestione delle attività   3.3 L’evoluzione dello scopo durante lo svilup-
                            svolte in una inusuale modalità esecutiva basata sul   po dell’ingegneria
                            concetto di sovrapposizione.               A febbraio 2024 la Committente ha richiesto, con
                            L’ottima collaborazione con SNAM nello sviluppo   le c.d. Ottimizzazioni Progettuali, una serie di inte-
                            dell’ingegneria di dettaglio e l’approvvigionamento   grazioni rispetto al progetto originale, amplificando
                            in tempo record dei Long-free issued Items forniti   notevolmente lo scopo di lavoro. 
                            da SNAM ha permesso di superare questi vincoli.   Le modifiche progettuali richieste hanno effetti-
                                                                      vamente comportato un incremento del 15% del
                            3.2 Dal dettaglio alla costruzione senza dise-  peso delle strutture, del 30% della quantità di cavi
                            gni di officina                           elettrici e strumentali, del 30% dell’area delle su-
                            Allo scopo di ottimizzare i tempi di realizzazione è   perfici verniciate e trattate con protezione passiva
                            stato inoltre scelto di standardizzare in corso d’o-  dal fuoco, nonché l’integrazione a progetto di nuo-
                            pera il maggior numero di elementi progettuali pos-  ve  apparecchiature  e  sistemi.  Nell’ambito  di  tale
























































       22  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31