Page 28 - Impiantistica Italiana
P. 28
INFRASTRUTTURE
5 - La logistica e installazione
a mare
5.1 Frequenza dei trasporti e sincronizzazione
in mare
Il trasporto degli elementi costruttivi è stato un’atti-
vità cruciale, con 28 trasporti effettuati tra maggio
2024 e febbraio 2025. La sincronizzazione con il
sito offshore e con la partner Micoperi, nell’ottica
di velocizzare le installazioni a mare e aprire i fronti
di lavoro di Hook-up, è risultata fondamentale e ha
richiesto adattamenti strategici per gestire il conti-
nuo cambiamento dei programmi di installazione,
garantendo la sicurezza delle operazioni.
6 - Le attività di hook up
e pre-commissioning a mare
6.1 Contemporaneità e coordinamento
Le attività di Hook-Up sono state fortemente im-
pattate dall’aumento dello scopo del lavoro e dalle
numerose inattività causate dal maltempo duran-
te tutto l’inverno 2024/2025 (a oggi, gli “weather
stand-by” rappresentano circa un 35% di tutto il
periodo di Hook-Up). Per far fronte alle incertezze
causate dal maltempo, SNAM ha mobilitato a gen-
naio 2025 un Jak-up che ha permesso di ospitare
70 persone del team Rosetti di Hook-up. Questa
scelta ha per messo di completare le attività anche
in condizioni di mare mosso. La milestone di “Re-
ady for mooring” è stata raggiunta al 28 febbraio
2025, consentendo alla nave FSRU di ormeggiare
sul nuovo terminale e si prevede di concludere la
Milestone di “Ready for gas-in” nel mese di marzo
2025.
Conclusioni
Nonostante le difficoltà legate alle continue evolu-
zioni progettuali e alle condizioni ambientali avver-
se, il lavoro di squadra e l’efficienza operativa han-
no permesso di completare con successo le attività
previste, consolidando il ruolo del terminale come
24 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025