Page 36 - Impiantistica Italiana
P. 36
SOSTENIBILITÀ
Alessandro Paravano
Alessandro Paravano, PhD, è Ricercatore e docente presso il Politecnico di Milano e l’Osservatorio Spa-
ce Economy. I suoi principali interessi di ricerca comprendono lo studio del valore generato da progetti
complessi nei contesti di Net-Zero Transition e Space Economy. È autore di oltre 20 articoli peer-reviewed
e atti di conferenze. Vincitore di premi di ricerca da parte di prestigiose istituzioni quali, Project Manage-
ment Institute, Commissione Europea, Agenzia Spaziale Italiana, International Astronautical Federation.
Social Media Editor del Project Management Journal. MSc Con Lode e PhD Con Lode in Ingegneria
Gestionale al Politecnico di Milano.
Alessandra Neri
Alessandra Neri è Professore Associato presso il Dipartimento di Management, Economia e Ingegneria
Industriale del Politecnico di Milano. I suoi principali interessi di ricerca si comprendono lo studio del
paradigma della sostenibilità e della transizione circolare nelle imprese, nelle filiere e nei sistemi industriali
attraverso l’adozione di interventi e il supporto di tecnologie digitali. Ha collaborato come ricercatrice in
diversi progetti di ricerca incentrati sulla transizione industriale verso la sostenibilità.
Giorgio Locatelli
Giorgio Locatelli è Professore Ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano, dove
ha creato e gestisce la specializzazione in “Complex Projects Business”. Dal 2006 ha svolto ricerche
su progetti e programmi infrastrutturali. Ha ottenuto oltre 1,7 milioni di euro in fondi per la ricerca, ed è
incluso dal 2020 nella lista Stanford-Elsevier “World’s top 2% of scientists”. È formatore e consulente
per aziende pubbliche e private. È autore di oltre 160 pubblicazioni internazionali indicizzate Scopus
sottoposte a peer review con oltre 4.600 citazioni. Ha vinto il “IPMA Global Research Award” 2023. È Co-
Editor-in-Chief del Project Management Journal e membro del comitato editoriale di IPMJ, CME e PNE.
Enrico Cagno
Enrico Cagno è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Management, Economia e Ingegneria
Industriale del Politecnico di Milano. Docente in numerosi corsi master nazionali e internazionali. I suoi
principali interessi di ricerca sono relativi ai temi della Sostenibilità Industriale, con particolare focus su
ecoefficienza, efficienza energetica e delle risorse, e nella propositiva della Supply Chain e per le PMI, e
dell’Analisi di Rischio. È autore di più di quattrocento pubblicazioni, ed è incluso nella lista TOP2% dei
migliori scienziati del mondo. È membro dell’editorial board e revisore di numerose riviste scientifiche in-
ternazionali e comitati scientifici. Ha promosso e coordinato numerosi progetti e programmi di ricerca e di
consulenza, dallo sviluppo strategico a quello organizzativo per numerose imprese e gruppi internazionali
e pubbliche amministrazioni.
Giacomo Galeotti
Giacomo Galeotti è Analista presso Arthur D. Little, dove si occupa di consulenza strategica con un fo-
cus su Data science, modelli di previsione e gestione dell’energia. Ha conseguito una laurea triennale in
Ingegneria Fisica e una magistrale in Ingegneria Gestionale. Le sue competenze includono l’analisi di dati
su larga scala, lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale e machine learning, nonché l’integrazione di
soluzioni tecnologiche per l’ottimizzazione dei processi aziendali. Ha esperienza in gestione e sviluppo
di architetture cloud. I suoi interessi professionali spaziano dalla modellazione della rete elettrica di distri-
buzione alla gestione intelligente delle reti energetiche e alla previsione della domanda di energia, gas e
teleriscaldamento.
32 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025