Page 14 - index
P. 14











L’editoriale del secondo numero, aff dato al Direttore Arrigo Pareschi, affronta il tema della
formazione degli ingegneri impiantisti, È un tema fondamentale sia per il mondo accade-
mico che per quello industriale; è un tema che sta, tra l’altro, alle radici dell’Associazione,
creata nei primi anni Settanta. Animp è il frutto della lungimirante visione di rappresentanti
di due mondi, allora poco comunicanti se non contrapposti, per un possibile percorso in
comune di carattere culturale e tecnico. Un passo dell’editoriale riporta:

L’esperienza fatta in questi anni dimostra che la compresenza della
componente industriale e di quella accademica, all’interno dello stesso
organismo fa sì che le proposte risultanti, seppure f ltrate attraverso un
confronto spesso diff cile e serrato, rappresentino realmente un frutto
maturo, che già tiene conto della realtà universitaria e delle istanze del
mondo industriale.
(A. Pareschi: Università e formazione degli ingegneri impiantisti -
Impiantistica Italiana, febbraio 1988)

Il dibattito si svilupperà negli anni successivi sia in rapporto al discusso nuovo percorso
universitario del “3+2” sia alle esigenze delle imprese che si confrontano con le inno-
vazioni apportate dalle tecnologie informatiche e con i problemi e le opportunità della
globalizzazione.
La risposta dell’Associazione sarà l’approntamento di numerosi corsi specialistici e nel




La copertina di “Impiantistica Italiana”



14 L’impostazione graf ca della copertina di Impiantistica Italiana è cambiata più volte nel corso dei 25 anni di vita.
Di seguito esempi dalla prima copertina del 1988 all’ultima adottata con il primo numero di quest’anno.













gennaio 1988 luglio/agosto 1997











giugno 1995 settembre/ottobre 2006



ANIMP 1973-2013 40° ANNIVERSARIO
Organo uf? ciale dell’Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale ANIMP
Anno XXVI - NUMERO 1
Gennaio - Febbraio 2013
IMPIANTISTICA ITALIANA Anno XXVI n° 1 GENNAIO-FEBBRAIO 2013

Speciale
e spedizioni
luglio/agosto 1995 Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. In. L. 27/02/2004 n. 46) art I, comma I, DCB Milano Animp e la Strategia Valorizzazione Logistica, trasporti gennaio/febbraio 2013
S? de e opportunità
delle riserve italiane
nei nuovi mercati
Energetica Nazionale
di idrocarburi
dell’oil & gas
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19