Page 43 - Impiantistica Industriale - Settembre Ottobre 2014
P. 43
per potenza nucleare installata. Sono previsti in India
servizio 58 GW nel 2020 e 150 GW nel 2030. In aggiunta ai 5300 MW in esercizio e ai 4300
Inoltre, la Cina sta affacciandosi all’estero sia come MW in costruzione sono pianificati 21.000 MW
investitore sia come fornitore di centrali nucleari: e proposti 40.000 MW in grandi parchi nucleari
in Pakistan è in fase di finalizzazione un accordo, da sviluppare come centrali BOO da investitori
mentre vi è una partecipazione, con quota del esteri. Qui sono coinvolti la Francia (EdF con Are-
35% in UK, come partner di EdF per la realizza- va), la Russia, i due gruppi giapponesi/america-
zione di 4 unità. ni (Toshiba W con reattori AP1000 e GE/Hitachi
La Cina è notevolmente impegnata nella realizza- con reattori ABWR), Canada con reattori di AECL
zione di reattori della quarta generazione. (Atomic Energy of Canada Limited) e Corea con
Kepco e reattori AP 1400.
Canada La decisione del governo indiano di non con-
Si registrano continui ritardi nella definizione della tribuire per danni diretti e indiretti da incidenti
realizzazione di nuovi reattori. nucleari (che dovrebbero essere presi in toto da
investitori e fornitori di tecnologie) ha bloccato le
Ucraina trattative.
Ha avuto un crollo dei consumi elettrici: dai 300
TWh del 1990 ai 170 TWh di questi anni. Sono Repubblica Ceca
(o meglio erano) pianificati e proposti 13 nuovi Era iniziato un processo di acquisto di nuove
reattori per 14 GW da aggiungersi ai 13 GW in centrali nucleari attraverso trattative con Areva,
servizio (chiaramente tutti reattori russi). Toshiba W e un consorzio di Skoda con i russi.
Nell’aprile scorso il governo della Repubblica
Svezia Ceca ha confermato che non verrà accordata
Sono in corso lavori di upgrading ed estensione nessuna tariffa preferenziale (come in Inghilter-
della vita dei 10 reattori in servizio, che hanno ra) al nucleare e le trattative si sono incagliate.
una potenza totale di 9500 MW.
La politica riguardante il nucleare negli ultimi 15 Finlandia
anni è stata ambivalente. Nel 2014 è stato emes- Nonostante le grandi problematiche per il
so da Vattenfall un bando di public consultation completamento della centrale di Olkiluoto 3 di
per nuovi reattori da costruire in sostituzione de- TVO (centrale considerata originariamente un
gli esistenti. modello tecnologico e di approccio consortile-
finanziario), il governo finlandese ha autorizza-
Inghilterra to da qualche anno l’iter autorizzativo per la
realizzazione di due centrali: Olkiluoto 4 (inizial-
Gli ultimi governi si sono dimostrati favorevoli al mente prevista per 1600 MW come raddoppio
di Olkiluoto 3 e ora ridotta in potenza a 1200
mantenimento del nucleare con cessione dei siti MW) e la centrale del raggruppamento Fenno-
voima, che a seguito di uscita di azionisti (EoN)
di vecchie centrali nucleari per la realizzazione di vede ora un accordo intergovernativo con i
russi. Le centrali dovranno fornire, una volta
nuove. Quest’anno è stato introdotto un capa- realizzate, energia elettrica competitiva per
azionisti e soci finanziatori.
city payment da meglio definire. Considerando
Brasile
la vetustà del parco nucleare e di quello termo- Il piano nucleare che prevedeva sviluppi dei
gruppi esistenti sulla costa atlantica a sud di Rio
elettrico convenzionale, erano previsti 60 GW di e sviluppi nel Nord Est è stato nel 2012 rimanda-
to a dopo il 2022.
nuove centrali in servizio dal 2025: 35 GW da
Sud Africa
rinnovabili (ora previste per il 2030) e 25 GW dal L’iniziale megapiano da 20.000 MW è stato di-
mezzato a 10.000 MW, ma persistono problemi
nucleare (16 GW confermati da recenti dichiara- finanziari. Escom (la società elettrica nazionale)
sta realizzando due grandi centrali a carbone di
zioni ministeriali). oltre 4000 MW ciascuna per poter fornire energia
al posto delle vecchie centrali in disfacimento.
Nella società originaria di EdF si sono inseriti con
Messico
il 30-40% di capitale i cinesi. È prevista entro il La scoperta e l’inizio dello sviluppo locale dello
shale gas hanno fatto rimandare il piano di svi-
2023 la realizzazione della nuova centrale di Hin- luppo di due centrali nucleari.

kley Point con 4 reattori da 1600 MW. In altri siti,

il nuovo consorzio Horizon dopo l’uscita di EoN

ha proposto 2 o 3 reattori ABWR da 1350 MW

e il consorzio NU (Toshiba e GdF) ha proposto 3

reattori AP 1000 per 3400 MW.

L’Inghilterra, madre del libero mercato elettrico,

ha introdotto una tariffa preferenziale per il nu-

cleare per favorirne i piani di sviluppo nell’am-

bito di una sicurezza energetica eeffceottnivizteermo pCiOd2i
emissions. Occorrerà vedere gli

realizzazione in funzione degli accordi in corso e

della legislazione (inclusa la responsabilità finan-

ziaria per gravi incidenti).

42 Impiantistica Italiana - Settembre - Ottobre 2014
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48