Page 42 - Impiantistica Industriale - Settembre Ottobre 2014
P. 42
ncia derivati dai reattori navali, per l’alimentazione di
Come accennato il nuovo reattore di Flamanville da isole o coste non connesse alla rete (interessi in
1600 MW sta cumulando ritardi ed extracosti im- Tailandia e Filippine). Inoltre, la Russia è attivis-
pensabili ed è stata annullata la costruzione di un sima nel finanziamento dei reattori da realizzare
secondo reattore similare. all’estero con la filosofia BOO (Build Operate &
Grandi investimenti di EdF hanno riguardato le cen- Own) con contratti che prevedono fornitura del
trali esistenti per migliorie, upgrading, estensione combustibile e ritiro delle scorie e, a particola-
della vita e flessibilizzazioni necessarie per far fronte ri condizioni, la cessione degli asset al governo
a possibili aumenti di fonti rinnovabili volatili. locale dopo un periodo definito inizialmente per
Non è chiara e definita come entità e tempistica la il prezzo di vendita del kWh. Al riguardo, le prin-
posizione del governo per la promessa riduzione cipali iniziative russe riguardano i seguenti paesi:
della quota di elettricità dal nucleare. • Turchia: 4 reattori da 1200 MW, con inizio

Giappone costruzione della prima unità nel 2015;
Come accennato i 48 reattori “non decommissio- • Vietnam: 4 reattori da 1200 MW previsti ini-
nati” erano tutti fermi nel giugno scorso, in parte
per le migliorie in atto richieste dopo Fukushima (da zialmente in servizio entro il 2023, ma nel
0,6 a 1 miliardo di dollari per reattore il costo pre- gennaio scorso il governo vietnamita ha ri-
visto) e, in parte, per le autorità locali che non ne mandato di 4 anni la chiusura delle nego-
permettono la ripartenza già approvata dall’autorità ziazioni;
nucleare giapponese. • Bielorussia: 2 reattori da 1200 MW per en-
Vi sono continue oscillazioni politiche, dipendenti trata in servizio, rispettivamente, nel 2019 e
anche dalle elezioni, sul reale futuro del nucleare e 2020;
sua graduale sostituzione. Il disastro di Fukushima • Armenia: 2 reattori da 1000 MW con costru-
è valutato in circa 150 miliardi di dollari per i danni zione già iniziata, ma con clausole finanziarie
diretti e, in aggiunta, il Giappone ogni anno ha un non ancora definite;
maggior esborso per importazione di combustibi- • Giordania: 2 reattori da 1200 MW concorda-
li di tutti i tipi per alimentare le più disparate (per ti nel 2012 ma sospesi dal governo giordano
potenza e anzianità) unità esistenti a carbone, pe- ora orientato su reattori di piccola taglia (in-
trolio, gas ecc. In tre anni il prezzo medio dell’elet- torno a 200 MW);
tricità è aumentato di oltre il 55% e tutte le società • Bangladesh: 2 reattori da 1000 MW previsti
elettriche presentano bilanci fortemente negativi. in costruzione dal 2015 al 2020;
Dusacteitoledaclre“Pscroiutotecoelmloisdsi iKonyoi tdoi”.CO2, il Giappone è • Ungheria: 2 reattori da 1200 MW con ac-
cordo intergovernativo del 2014 per entrata
In Giappone i 48 reattori in sevizio nel 2023; prevista estensione del
“non decommissionati” contratto per successivi reattori;
sono tutti fermi a giugno 2014. • India: parco da circa 10.000 MW proposto
ma in stallo per attribuzione di rischi e clau-
Russia sole contrattuali;
Vale la pena di ricordare che il primo reattore nu- • Finlandia: un reattore da 1000 MW in base a
cleare al mondo (5 MW) collegato a una rete elet- un accordo intergovernativo appena firmato
trica è stato realizzato in Russia nel 1954. per la centrale di Fennovoima.
L’ultimo Federal Target Program (FTP) prevede,
rispetto all’attuale 18% di elettricità dal nucleare, Corea del Sud
di arrivare al 25-30% nel 2030 e al 40-50% nel Era previsto di arrivare a una quota nucleare del
2050. Ciò nell’ambito di una politica di riduzione 59% nel 2022 rispetto all’attuale 23%. Ci sono 5
dell’uso del gas localmente per poter incremen- reattori in costruzione per 6,8 GW e 8 pianificati per
tare le esportazioni. Varie centrali nucleari russe 8,7 GW, ma il governo e Kepco (società elettrica
son utilizzate anche per reti di calore (district he- locale) stanno esaminando strategie alternative te-
ating). nendo conto delle aumentate opposizioni.
Sul suolo russo, oltre ai 10 reattori in costruzio- La Corea vanta la miglior performance mondia-
ne, ce ne sono 33 pianificati e 16 proposti per in- le della flotta nucleare con un capacity factor del
serimento nel piano. La costruzione dei 2 reattori 96,5% e con Kepco sta facendo una fortissima
da 1200 MW nell’enclave di Kaliningrad è stata azione di vendita di centrali all’estero. Tra l’altro,
sospesa non essendosi concretizzati i contratti hanno acquisito la più grossa commessa della sto-
di vendita con Germania, Polonia e Stati Baltici. ria nucleare battendo alla grande Areva per la for-
I russi puntano molto su nuovi reattori della quar- nitura chiavi in mano di 4 reattori da 1400 MW agli
ta generazione autofertilizzanti e stanno cercan- Emirati Arabi Uniti.
do di commercializzare piccoli reattori su chiatte
Cina
Con i suoi 20 reattori in servizio, 28 in costruzione e
34 pianificati sta avviandosi a diventare (come per
l’idroelettrico, il carbone e l’eolico) la prima nazio-

Impiantistica Italiana - Settembre - Ottobre 2014 41
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47