Page 40 - Impiantistica Industriale - Settembre Ottobre 2014
P. 40
quota di elettricità dal nucleare da circa il 28% del
2010 al 15,4% del 2013 (e nel 2013 la Germania ha
prodotto circa il 50% dell’elettricità dal carbone e di
questo 50% oltre il 70% da lignite).
La figura 2 mostra la suddivisione dei reattori in
funziona a giugno 2014 per anni di età, contati
dalla loro connessione alla rete.
Appare chiaro come il grande sviluppo del nu-
cleare è avvenuto nel periodo dal 1972 al 1989
(da 43 a 25 anni orsono) con punte di capaci-
tà entrata in servizio all’anno fino a 33.000 MW
(1982-1983). Negli ultimi dieci anni sono entrati
in servizio 31 reattori per circa 24 GW e negli ul-
timi 20 anni 74 unità per 61 GW. Ben 225 reattori
(52% dei totali) per 177 GW sono in servizio da
oltre 30 anni e 63 da oltre 40 anni.

Tab. 5 - Reattori dichiarati attori in esercizio, la percentuale dell’energia 5. Principali sviluppi
in costruzione alla IAEA al elettrica prodotta nel 2013 da fonte nucleare del nucleare nel mondo
1° giugno 2014 (fonte: ela- rispetto all’energia elettrica da tutte le altre fonti.
borazione dati Iaea) La Francia è in testa con una quota del 73%, segui- L’incidente di Fukushima ha indubbiamente lascia-
ta da Ungheria, Slovacchia e Belgio, con una quota to il segno sugli ambiziosi sviluppi del nucleare ipo-
appena superiore al 50%. Bulgaria, Finlandia, Slo- tizzati negli anni 2005-2010 e li ha ridimensionati.
venia, Repubblica Ceca, Svezia e Ucraina hanno
una quota superiore al 30%. Il Giappone è crollato L’industria nucleare continua a crescere
dal 30% del 2010 all’1,4% del 2013 con l’energia nel mondo, anche se a tassi di sviluppo
prodotta da due unità nucleari in sevizio parziale
nel 2013 e ora fuori servizio. La Germania, con la inferiori a quelli ipotizzati prima
chiusura degli otto reattori nel 2011, è scesa come dell’incidente di Fukushima.

Chiaramente ci sono nazioni come Cina e Russia
con particolari situazioni socio politiche e vastità
del territorio dove i piani di nuove centrali sono

Fig. 1 - Percentuale di energia elettrica pro-
dotta da fonte nucleare nel 2013) per paese;
la produzione totale è di 2360 TWh rispetto
a 2600 TWh del 2010 (fonte: elaborazioni
dati Iaea)

Impiantistica Italiana - Settembre - Ottobre 2014 39
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45