Page 70 - 60
P. 70

nale di 15.000 psi. Qui il gas / fluido passa attraverso   del loro utilizzo, tutte le attrezzature di prova, oltre
                            una valvola di portata con diametro fisso (duse) che   a essere collegate alla rete di terra esistente, ven-
                            serve a controllare i parametri di pressione e tem-  gono testate idraulicamente in funzione della pres-
                            peratura in fase di erogazione. Dal choke manifold il   sione d’esercizio o di prova e in accordo con il pro-
                            gas / fluido passa attraverso lo steam exchanger per   gramma del test elaborato dalla Apennine Energy.
                            raffreddare o riscaldare il gas, in quest’ultimo caso
                            riducendo il rischio di formazione di idrati.
                            L’idrocarburo viene quindi convogliato al separatore  Sicurezze intrinseche
                            trifasico dove, per gravità, avviene la separazione fra   di processo
                            gas, condensato e acqua. Le tre fasi in uscita dal se-
                            paratore sono quindi trattate come segue:   In virtù delle elevate pressioni in gioco, è stato de-
                            •   uscita dell’acqua convogliata alla clean up water   ciso di condurre tutta la fase di test con un com-
                                tank;                                 pletamento definitivo (packer e tubino di produ-
                            •   uscita dei condensati convogliati alle condensa-  zione) e non in modalità di DST (Drill-Stem Test).
                                te water tank;                        Nel completamento è installata una valvola di si-
                            •   uscita  del  gas  convogliato  ai  termocombusto-  curezza (TRSV, Tubing Retrivable) a circa 50 m di
                                ri attraverso un KO drum per l’abbattimento di   profondità,  che  viene operata  mediante  apposita
                                eventuali liquidi ancora presenti; il numero di ter-  linea idraulica. Sul braccio di erogazione del pozzo
                                mocombustori è stato dimensionato sulla base   è prevista una valvola (fail safe) per la chiusura di
                                della massima portata di gas attesa, mentre due   emergenza ESD azionata idraulicamente. La chiu-
                                unità di regolazione (gas flow control valve) con-  sura della valvola di emergenza è provocata dalla
                                sentono poi di deviare il gas in eccesso alla fiac-  depressurizzazione della linea che alimentandola la
                                cola di emergenza (vertical safety flare).  mantiene aperta; tale depressurizzazione è attuabi-
                                                                      le da quattro postazioni di ESD posizionate in zone
                            Le sicurezze presenti all’ingresso del separatore per   sicure e ben raggiungibili in ogni momento.
                            evitare una sovrappressione alle linee in aggiunta alle   Due  PSV  sono  previste  sul  separatore  trifasico
                            safety valve presenti sul serbatoio dello stesso, sono:  come sicurezza in caso di sovrappressione dei ser-
                            •   una PSV (Pressure Safety Valve) con scarico in   batoi in fase di utilizzo. È inoltre prevista una PSV
                                fiaccola tramite KO drum;             prima dell’ingresso in flow line in caso di sovrap-
                            •   una  surface safety valve attuata dal pannello   pressione nella linea di erogazione. In diversi punti
                                ESD (Emergency Shut Down) tramite un presso-  del sistema di processo sono anche previsti pres-
                                stato inserito in linea.              sostati di alta e bassa in grado di attuare le safe-
                                                                      ty valve a seconda delle anomalie che potrebbero
                            Per  quanto  riguarda  il  trattamento  del  condensato,   verificarsi durante la prova.
                            quest’ultimo viene inviato mediante linee dedicate a   In corrispondenza della baia di carico, per garantire
                            quattro serbatoi da 120 m³ per essere stabilizzato   la sicurezza durante le operazioni di caricamento
                            prima del carico su autobotti e trasportato all’impian-  delle autobotti, oltre alla progettazione dell’impian-
                            to di smaltimento.                        to in ciclo chiuso al fine di garantire sempre il re-
                            Si prevede un ulteriore serbatoio da 46 m , da im-  cupero dei vapori, è stato sviluppato un sistema
                                                             3
                            piegare per la raccolta del prodotto proveniente dal-  di controllo e blocco, che consente di bloccare le
                            la linea acqua del separatore e per il contenimento   pompe di trasferimento dei condensati e di fornire
                            di tutti i liquidi prodotti durante la fase di spurgo e   al personale addetto una segnalazione di allarme.
                            l’eventuale acqua di formazione, sia di condensa sia
                            dell’acquifero.
                            Parte dell’acqua di processo all’occorrenza può es- Descrizione dell’iter tecnico
                            sere  inviata ai serbatoi da 120 m , che mediante un   La trattazione che segue si pone lo scopo di illu-
                                                     3
                            manifold dedicato hanno la flessibilità di stoccare   strare sinteticamente il case history relativo all’iter
                            condensati o acqua.                       tecnico seguito per ottenere le autorizzazioni all’e-
                            Le  piccole  quantità  di  gas  residuo,  provenienti  dai   secuzione delle fasi di clean up e successive prove
                            serbatoi di stoccaggio e dall’operazione di carico del-  di produzione.
                            le autobotti, vengono bruciate in un bruciatore confi-  A ultimazione della fase di perforazione e com-
                            nato, dopo aver attraversato un KO drum di BP, per   pletamento del pozzo, finalizzata dall’installazione
                            la separazione della parte residuale di liquido, e una   della croce di produzione, il programma operativo
                            unità guardia idraulica (liquid seal).    prevedeva, nell’ordine:
                            Al fine di evitare la formazione di eccessive concen-  •   la conduzione delle operazioni di clean up del
                            trazioni di vapori altamente infiammabili, durante l’o-  pozzo;
                            perazione di caricamento del condensato viene intro-  •   l’esecuzione  di  un  test  produzione  per  un
                            dotto nei serbatoi di stoccaggio un gas inerte (azoto),   tempo stimato di circa 5 giorni, estendibile a
                            in quantità tale da rimpiazzare il volume di liquido   seconda delle reali condizioni di pozzo e di
                            evacuato.                                    giacimento.
                            Conclusi i lavori di montaggio, e comunque prima   Per lo sviluppo tecnico di tali operazioni, data an-



       68  Impiantistica Italiana - Gennaio- Febbraio 2018
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75