Page 44 - Impiantistica Italiana
P. 44
L’iniziativa cinese
per la “Via della Seta
energetica”
OBOR (One Belt One Road) è un grande progetto volto a colmare il fabbisogno di
infrastrutture (gasdotti, ferrovie, porti ecc.) per il trasporto di petrolio e gas dalle
enormi riserve dell’Asia Centrale all’Unione Europea e quindi di diretto interesse per
l’approvvigionamento energetico italiano.
Negli articoli qui riportati, tre ricercatori dell’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica
Internazionale) espongono gli aspetti strategici di carattere politico ed economico che
sottendono a questo progetto nell’ambito della competizione tra Cina ed Europa, nonché
il ruolo dei Paesi partner attraversati dalle nuove rotte energetiche.
Questi articoli sono stati pubblicati su Obor Watch del 27 febbraio 2018; sono scaricabili dal sito dell’ISPI (www.ispionline.it)
42 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2018