Page 49 - Impiantistica Italiana
P. 49

troleum Corporation) - ha investito negli anni   la Cina, interrompendo le esportazioni lungo la
                                  ingenti capitali per l’esplorazione e lo sfrutta-  rotta sud-occidentale verso l’Iran (a causa di ir-
                                  mento di promettenti giacimenti (CNPC detiene   risolte  questioni  economiche)  e  in  attesa  della
                                  licenze di produzione nei giacimenti occidentali   realizzazione di progetti alternativi, come il ga-
                                  di Zhanazhol e Kenkiyak), fornendo know how   sdotto TAPI (Turkmenistan-Afghanistan-Paki-
                                  e tecnologia moderna e acquisendo quote so-  stan-India) o il gasdotto trans-caspico.
                                  cietarie di importanti compagnie energetiche   Attualmente il gasdotto Cina-Asia Centrale –
                                  nazionali (ad esempio, agli inizi del Duemila, la   che coinvolge anche Uzbekistan e Kazakhstan
                                  CNPC ha acquisito l’85% delle quote societa-  come nazioni supplier e di transito - ha una ca-
                                                                                         3
                                  rie della AktobeMunaiGas, la quarta compagnia   pacità di 55 Gm : nel 2020 con la realizzazio-
                                  petrolifera nazionale). Attualmente la Cina con-  ne di un gasdotto aggiuntivo che attraverserà
                                  trolla il 20-25% della produzione petrolifera ka-  Kirghizistan e Tagikistan, il CACGP raggiungerà
                                  zaka. Nel 2013, il presidente cinese Xi Jinping   una capacità di 85 Gm , 65 Gm  dei quali pro-
                                                                                                      3
                                                                                               3
                                  ha siglato un accordo (valore 45 miliardi di dolla-  dotti dal Turkmenistan.
                                  ri) con la KazMunaiGas che consente alla CNPC   Pechino si è impegnata notevolmente nello





























                                  di ottenere l’8,33% delle quote all’interno del   sviluppare il settore energetico turkmeno, at-
                                  consorzio per lo sfruttamento dell’immenso gia-  traverso investimenti e la concessione di pre-
                                  cimento petrolifero di Kashagan (riserve stimate   stiti: in particolare, Pechino ha investito 4 mi-
                                  per 13 miliardi di barili). Questo consente alla   liardi di dollari per lo sviluppo del giacimento
                                  Cina di porsi come potenziale mercato di sboc-  di Bagtyyarlyk (riserve stimate 1300 Gm ),
                                                                                                                 3
                                  co per la produzione petrolifera di Kashagan,   concedendo inoltre un prestito di 8 miliardi di
                                  inizialmente concepita per alimentare i mercati   dollari per le prime due fasi di sviluppo dell’im-
                                  europei.                                 menso giacimento di Galkynysh - considerato
                                  Il Turkmenistan riveste il ruolo di partner ener-  il secondo maggiore al mondo dopo quello di
                                  getico strategico per la Cina, in quanto princi-  North Dome in Qatar - con riserve oscillanti tra
                                  pale supplier di gas naturale attraverso pipeline   13,1 e 21,2 mila miliardi di metri cubi di gas. A
                                  terrestri (oltre il 45% delle importazioni cinesi di   confermare la preminente posizione della Cina
                                  gas provengono dai giacimenti turkmeni). Nel   sul settore energetico turkmeno, si rilevi come
                                  2009, l’avvio del gasdotto Asia Centrale-Cina   la CNPC sia la sola compagnia straniera a de-
                                  (CACGP, Central Asia China Gas Pipeline) si   tenere un accordo di coproduzione (Production
                                  configurò come una novità epocale nello sce-  Sharing  Contract)  sui  ricchi  e  accertati  giaci-
                                  nario energetico regionale, interrompendo il   menti onshore.
                                  monopolio di Gazprom sulle esportazioni di gas   La complementarità degli obiettivi perseguiti è
                                  dal Turkmenistan: infatti, dal 2016 la Russia ha   alla base del successo della partnership ener-
                                  interrotto le importazioni di gas dal Turkmeni-  getica sino-centroasiatica, destinata a protrarsi
                                  stan (che nel 2009 ammontavano a 42 Gm ,   e a rafforzarsi nei prossimi anni, anche nel qua-
                                                                        3
                                  miliardi di metri cubi), mentre il Turkmenistan ha   dro della Belt and Road Initiative.
                                  orientato la totalità delle sue esportazioni verso


                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2018  47
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54