Page 50 - Impiantistica Italiana
P. 50

Alessia Amighini




                            Alessia è contitolare dell’Asia Centre e Senior As-  World Development, The World Economy, Interna-
                            sociate Research Fellow dell’ISPI, Istituto per gli   tional Economics, China and the World Economy.
                            studi di politica internazionale. È anche professore   Ha anche pubblicato vari capitoli nei libri di Edwar
                            associato all’Università del Piemonte Orientale (No-  Elgar,  Harvard University  Press, Oxford Universi-
                            vara, Italia) e Professore a contratto all’Università   ty Press, Palgrave, Routledge. È stata co-autrice
                            Cattolica di Milano. In precedenza aveva lavorato   del libro “L’economia della Cina” (Carocci, 2007) e
                            come Associate Economist alla conferenza delle   “Macroeconomics: an European Perspective” (Pe-
                            Nazioni Unite sul Commercio e Sviluppo Economi-  arson, 2010 e 2013). Ha collaborato alla realizza-
                            co (UNCTAD, Ginevra, Svizzera).           zione di numerosi progetti internazionali di ricerca
                            Alessia ha conseguito il dottorato di ricerca presso   sponsorizzati dalla Banca Centrale di Svezia, dalla
                            l’Università degli Studi di Firenze, nonché la laurea   Inter-American Development Bank e dalla Unu-
                            e il Master in Economia presso l’Università Bocconi   wider.
                            a Milano.                                 È membro dell’Asefuan (Asia-Europe Foundation
                            Ha  pubblicato  numerosi  articoli  in  riviste  interna-  University Alumni Network) dal 1998.
                            zionali del settore, quali China Economic Review,




                            Carlo Frappi




                            Ricercatore nel Dipartimento di studi sull’Asia e   Energia per l’Europa. Storia, Economia e Geopo-
                            Nord Africa presso l’Università “Ca’ Foscari” di Ve-  litica degli idrocarburi del Caspio” (Egea, 2013,
                            nezia, Carlo è Associate Research Fellow del Rus-  insieme a M. Verda); “Azerbaigian. Crocevia del
                            sia, Caucasus and Central Asia Centre dell’ISPI.   Caucaso”  (Teti  Editore,  2012);  “The  Caspian  Sea
                            Ha conseguito il Dottorato di Ricerca nella Storia   Chessboard. Geo-political, geostrategic and geo-
                            dell’Europa ed è Professore Associato di studi re-  economic analysis” (Egea,  2014, insieme  a A.
                            gionali all’Università Cattolica di Milano e dal 2013   Garibov); “EU Eastern Partnership: Common fra-
                            membro del Consiglio dell’Associazione per gli stu-  mework  or  wider  opportunity?”  (Egea,  2013,  in-
                            di italiani sull’Asia Centrale e il Caucaso (ASIAC).  sieme a G. Pashayeva); “Azerbaigian. Crocevia del
                            Dal 2010 Frappi è co-autore delle pubblicazio-  Caucaso” (Teti Editore, 2012); “NATO in the 60th
                            ni trimestrali dell’ISPI sulla sicurezza energetica   Anniversary of the North Atlantic Treaty. Challenges
                            per  l’”Osservatorio  Internazionale”  del  Parla-  and strategic divergences from national perspec-
                            mento italiano e del Ministero degli Esteri. Inol-  tives” (FrancoAngeli, 2009, insieme ad A. Carati).
                            tre, ha lavorato come coordinatore scientifico   I suoi interessi attuali si concentrano sulla politica
                            sulle edizioni del 2012 e 2013 dell’Atlante Geo-  internazionale e nazionale della Turchia e dell’Asia
                            politico dell’ISPI-Treccani.             Centrale e sulle politiche energetiche nell’Eurasia.
                            Tra  le sue  pubblicazioni  principali:  “Azerbaigian,







                            Fabio Indeo




                            Fabio è Dottore di Ricerca in geopolitica. Attual-  “A comprehensive strategy to strengthen China’s
                            mente  è  ricercatore  non  residente  al  Center  for   relations with Central Asia”, in A. Amighini (Ed.),
                            Energy Governance and Security (EGS South Ko-  “Belt and Road: A game changer in international
                            rea) e analista per la sicurezza dell’Asia Centrale   relations?”,  ISPI,  2017; “Turkmenistan  2015: Exi-
                            alla NATO Defense College Foundation. Le sue   sting Challenges to the Permanent Neutrality and
                            ricerche si svolgono nei seguenti settori: Geopoliti-  the Strategic Development of the Multivector Ener-
                            ca nell’Asia Centrale; sicurezza regionale; ruolo dei   gy Policy”, in M. Torri, N. Mocci (Ed.), Asia Maior
                            player esterni (Russia, Cina, Nato, Stati Uniti, Eu);   2015, vol. XXV, Viella, 2016; “The New Great Game
                            geopolitica delle pipelines.              in Central Asia post 2014: the US ‘New Silk Road’
                            Ha lavorato coi think-tank nazionali e internazionali   strategy and Sino-Russian Rivalry” in “Communist
                            del settore (Nato Defense College, ISPI, CeMiSS,   and Post-Communist Studies”, 46, No. 2, 2013.
                            Eucam) e pubblicato numerosi articoli, tra i quali:



       48  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2018
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55