Page 30 - Impiantistica Italiana
P. 30
politica energetica
Dalla SEN alla de-carbonizzazione,
mantenendo l’obiettivo
della crescita economica
L’impianto geotermico di Nuova San Martino, a Monterotondo Marittimo (GR) nell’area geotermica Larderello-Val di Cornia, è composto da due gruppi da
20 MW, raffreddati con torri di evaporazione a tiraggio forzato, in esercizio dal 2005
Il convegno ATI-ANIMP (Sezione Giampiero Valenti, novativa. Infatti, accanto al concetto ormai
Energia)-Politecnico di Milano Technology Manager, ENEL Produzione - “mantra” della de-carbonizzazione, abbia-
Engineering&Construction,
mo cercato di sottolineare le sfide che si
ha indicato evidenti scostamenti Delegato Sezione Energia ANIMP pongono ai vari livelli della nostra società
nel raggiungimento degli obiettivi ambien-
tra gli obiettivi ambientali no dei temi principali del tali, quando il mantenere e possibilmente
della Strategia Energetica Convegno che si è svolto lo il migliorare la qualità della nostra vita si
scorso 5 luglio, era la neces-
basa anche sulla crescita economica. E
Nazionale e le reali possibilità sità di coniugare gli obiettivi questa crescita, in Italia, si basa, a sua
volta, sul rilancio della capacità industriale,
della SEN (Strategia Energe-
di raggiungerli Utica Nazionale) con una rica- sia in termini manifatturieri e impiantistici,
duta concreta sull’industria manifatturiera che sulla ricerca e sull’innovazione.
e impiantistica nazionale in termini di volu- Questo argomento è molto attuale: se esi-
me di affari e di rilancio della capacità in- ste una via che potrà permettere il mante-
28 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2018