Page 47 - Impiantistica Italiana
P. 47
materia specialistica di cui si occupano agenzie
specializzate che hanno anche il compito di guidare
e supportare le aziende che a loro si rivolgono – è
opportuno tuttavia menzionare alcuni aspetti che
creano spesso confusione in chi non padroneggia
la tematica.
Certificazione
o dichiarazione?
Il CERTIFICATO EAC è un’attestazione di
conformità di prodotto, rilasciata da un organismo di
certifi cazione notifi cato situato all’interno di uno dei
Paesi dell’unione doganale, a seguito di una visita
ispettiva effettuata presso lo stabilimento produttivo attraverso cui è utile approcciare gli aspetti
e dell’esecuzione di prove su campioni di prodotto certifi cativi.
presso un laboratorio accreditato dell’Unione, con
la quale viene attestata la conformità di un prodotto
ai requisiti essenziali di salute e sicurezza (R.E.S.S.) Molte aziende spesso
di uno o più Regolamenti Tecnici applicabili a tale
prodotto. sottovalutano l’importanza di
La DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ EAC è “queste certifi cazioni,
un’autocertifi cazione, supportata dalle prove posticipandone il
fornite dal produttore oppure effettuate presso
un laboratorio accreditato e documentazione conseguimento fino a che
propria che sarà poi registrata da un organismo di non vengono esplicitamente
certifi cazione. richieste
La scelta tra i due documenti non è generalmente
di competenza del produttore o comunque
del richiedente la certifi cazione, ma è la Molte aziende spesso sottovalutano l’importanza
regolamentazione stessa a stabilire quali procedure di queste certifi cazioni, posticipandone il
è necessario seguire e quali documenti è necessario conseguimento fi no a che non vengono
produrre. Spetta infatti agli enti certifi catori esplicitamente richieste. La mancanza delle
competenti, sulla base delle direttive contenute necessarie certifi cazioni può tuttavia causare
nella regolamentazione TR CU relativa, individuare fermi in dogana e comportare una responsabilità
quale delle due forme devono essere seguite. sia amministrativa che civile e in alcuni casi anche
Superati quindi sia i controlli documentali che i penale, non solo sulla controparte locale ma anche
test sui prodotti, è possibile apporre il marchio sull’azienda straniera produttrice. Minime violazioni
EAC (che rappresenta l’abbreviazione di Eurasian possono costare migliaia di euro, le merci sprovviste
Conformity). di certifi cato possono anche essere sequestrate,
oppure l’importatore può trovarsi impossibilitato
I regolamenti tecnici principalmente utilizzati in a venderle o utilizzarle perché non è assicurata la
ambito impiantistico/meccanico sono i seguenti: conformità alle normative vigenti.
• TRCU 004/2011: Sicurezza sulle Qual è quindi il modo giusto per gestire l’iter
apparecchiature a bassa tensione; certifi cativo?
• TRCU010/2011: Sicurezza delle Macchine e Per approcciare l’iter nel modo corretto è necessario
delle attrezzature; avere una strategia certifi cativa. Strategia che può
• TRCU012/2011: Sicurezza delle essere decisa solo dopo aver preso attenta visione
apparecchiature per atmosfere potenzialmente delle richieste certifi cative presenti nell’ordine,
esplosive; dei prodotti e del tipo di azienda/produzione.
• TRCU016/2011: Sicurezza delle macchine a Fondamentale da questo punto di vista è
gas combustibile; appoggiarsi a un’agenzia seria e competente che
• TRCU020/2011: Compatibilità abbia l’esperienza necessaria per mettere a punto
elettromagnetica dell’hardware;
• TRCU032/2013: Sicurezza delle
apparecchiature in pressione; Tecnici madrelingua
• TREAEU037/2016: sulla restrizione dell’uso di
sostanze pericolose nei prodotti elettrotecnici GA offre un supporto di altissimo livello, grazie a un team che comprende
e radioelettrici; tra gli altri anche otto tecnici madrelingua russi, specializzato sulle normative
• TREAEU043/2017: Sui requisiti per la sicurezza applicabili per le esportazioni in varie aree geografi che: Russia e Unione
antincendio e i dispositivi di spegnimenti (FSS). Euroasiatica (TR CU), Algeria (ARH), India (CCoE/PESO), Cina, Canada
(CRN/CSA), Uzbekistan, Azerbaijan e Australia.
Di seguito si descrivono le tempistiche e le modalità
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020 45