Page 18 - Impiantistica industriale
P. 18
RINNOVABILI
Il ruolo chiave dell’energy storage
nella transizione energetica
Lo storage come supporto
alle rinnovabili per dare valore
aggiunto all’energia verde.
Ma per lo sviluppo di queste
tecnologie occorre la sostenibilità
economica degli investimenti, che
dipende dai meccanismi regolatori
energia) la riserva regolante decresce percentualmente,
e la gestione si fa più critica. Sono allora necessari i co-
siddetti provvedimenti “smart”.
Molte società leader nel settore, sono orientate a scom-
mettere sulle risorse a basso contenuto di CO , con in-
2
vestimenti mirati: quindi non solo rinnovabili, ma anche
auto elettrica, sistemi di accumulo, generazione distri-
Fig.1 - Impianto di Energy Antonio Zingales, buita, H -storage, smart grid. Si ritiene infatti possibile
2
Storage 1MW-1MWh in Corporate Development & Innovation Director eliminare completamente la componente fossile in poco
località Ciminna (PA) SAET più di trent’anni, utilizzando solamente le tecnologie di-
sponibili e mantenendo in piena sicurezza le forniture
globali di elettricità.
l sistema elettrico sta cambiando rapidamente, negli
ultimi 15 anni c’è stato un cambiamento non riscon-
trabile nei precedenti 150 anni: il drive del cambia- Il carico residuo
mento è la sostenibilità ambientale che ha portato e “l’anatra Californiana”
dalla produzione basata sull’utilizzo di fonti fossili non
Irinnovabili (petrolio, gas naturale, carbone) a quella Il carico residuo (vedi Figura 3 ) è il fabbisogno di ener-
“verde” (eolico, fotovoltaico, idroelettrico, e biomasse). gia al netto della produzione da fonti rinnovabili non pre-
In pratica la transizione è orienta-
ta al soddisfacimento dei bisogni
energetici in maniera più sostenibile
e rispettosa dell’ambiente che ci cir-
conda.
Ma le rinnovabili sono per lo più non
prevedibili e la gestione dell’energia,
che richiede il bilanciamento tra ge-
nerazione e utilizzazione (per tenere
in equilibrio la frequenza della rete)
ha bisogno di una riserva regolante.
Questa riserva regolante è realizzata
con centrali termoelettriche e idroe-
lettriche, ma al crescere della “pe-
netrazione” (il rapporto tra energia
rinnovabile e la domanda annuale di Fig. 2 - Lo storage rende dispacciabili le rinnovabili
14 14 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022