Page 61 - Impiantistica industriale
P. 61
Fig. 8 - Picchi spettrali Bragg
Wavelength dei sensori FBG
Le misurazioni dello stato tensionale del Micro-
tunnel sono convogliate dai sensori in campo
all’unità di acquisizione remota, che consente
una verifica periodica affidabile dei segnali, in ot-
temperanza ai piani di manutenzione e alle pre-
scrizioni definite dai Vigili del Fuoco.
Rispetto alla tecnologia elettrica convenzionale, i
sensori FBG sono particolarmente adatti a que-
sta applicazione. Infatti, l’assenza di elettronica
installata sottoterra evita problematiche associa-
te all’isolamento elettrico, alle interferenze elet-
tro-magnetiche e all’attenuazione del segnale. Il
vantaggio aggiuntivo dell’impiego di FBG è l’affi-
dabilità a lungo termine in ambienti severi, grazie
alla resistenza alla fatica e all’umidità. Inoltre, la
capacità di multiplexing seriale di questa tecno-
logia, riduce la complessità dell’architettura del
sistema di monitoraggio e della fase di installa-
zione. Fig. 9 - Test del Sistema di monitoraggio durante l’installazione
Fig. 10 - Valori di baseline del Microtunnel
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022 57 57