Page 62 - Impiantistica industriale
P. 62

SOLUZIONI AVANZATE






                             Emanuel Muraca


                             Emanuel Muraca è manager del dipartimento di Ricerca e Sviluppo, nonché di direttore di progetto per
                             tutte le attività di R&S della società. È stato specialista di Pipeline Integrity Management fino al 2020. Nel
                             2002 vince il Master in Ricerca Industriale tenuto presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, istituto di
                             Automazione e Tecnologie Industriali, ove diventa strutturato Ricercatore III livello e nel periodo 2006-
                             2011 è responsabile di progetti R&S ad alto contenuto tecnologico (sensoristico, controllo e architetture
                             di dati). È autore di diversi rapporti tecnico scientifici, di tre brevetti; coordinatore di ricerca in work packa-
                             ge e ricercatore per diversi PON.

                             Roberta Colloca

                             Roberta Colloca è Automation Engineer in Techfem all’interno del dipartimento di Ricerca e Sviluppo,
                             dove si occupa delle attività di R&S per il settore Automazione e Digitale nell’ambito di nuove tecnologie
                             Hardware e Software per pipeline e impianti. Ha rivestito in precedenza il ruolo di Ingegnere dell’Automa-
                             zione occupandosi di progettazione, sviluppo e messa in servizio di Sistemi di Controllo DCS per impianti
                             di processo nel settore energetico, chimico e farmaceutico.




                             Paolo Farinelli

                             Paolo Farinelli, laureato in Chimica Industriale fa parte di Techfem dal 1998. È autore di numerose relazioni
                             tecnico-scientifiche e brevetti. È stato coinvolto nello sviluppo del dipartimento Sicurezza di Processo
                             all’interno di Techfem acquisendo qualifiche come HAZOP Leader, TUV FS Engineer, e Specialista pre-
                             venzione incendi secondo normativa italiana. Ha gestito il dipartimento fino al 2019 quando è diventato il
                             Direttore Tecnico di Ingegneria della società. In questo ruolo coordina tutte le discipline ingegneristiche,
                             nonché i progetti di ricerca e sviluppo dell’azienda che rientrano nella BU Ingegneria e design.



                             Francesco Ferrini

                             Francesco Ferrini è presidente del consiglio di amministrazione di Techfem. Vincitore del 2° premio
                             Worthington europeo è stato impiegato da Worthington nel reparto R&S. Dal 1974 in Snamprogetti ha
                             guidato il reparto Pipeline R&S e in particolare il trasporto di miscele solido-liquido e liquido gas multifase.
                             Nel 1981 è diventato responsabile del reparto Processo per le condotte, con la responsabilità anche delle
                             attività di R&S. Nel 1984 ha fondato Techfem. È ancora attivo nello sviluppo di nuove aree di business
                             come Up-stream multiphase flow assurance, Precommissioning on- e offshore, Pipeline Integrity Mana-
                             gement Systems.



                             Tommaso Giambartolomei

                             Tommaso Giambartolomei, laureato in Ingegneria meccanica svolge in Techfem il ruolo di responsabile
                             dell’unità tecnica di Protezione catodica e Ingegneria dei materiali, nella quale si occupa delle attività di
                             integrity management relativo al settore energetico.  Si occupa inoltre di progetti inerenti i materiali, la
                             corrosione e la protezione catodica di strutture interrate. Durante i suoi 12 anni in Techfem ha ricoperto
                             diversi ruoli tra i quali quello di offshore pipeline engineer e decommissioning engineer.
















       58 58  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67