Page 31 - Impiantistica industriale
P. 31

Figura 17 – Progetti di sviluppo di produzione di idrogeno
            (IEA, ottobre 2024)


            bents” si lasciano spesso sorprendere – basta
            vedere come la crescita impetuosa di Tesla, che
            nel 2024 ha venduto più automobili a livello mon-
            diale dell’Audi, e della BYD cinese, che nel 2024
            ha superato la Nissan e raggiunto la Ford, ab-  Figura 18 – Previsioni della domanda globale di energia
                                                     (McKinsey Global Energy Perspective, settembre 2024)
            biano colto di sorpresa i produttori tradizionali.
            Come  sappiamo,  questi  due  nuovi  protagonisti
            praticamente non esistevano 10 anni fa.
            In  conclusione,  da  qui  al  2050  possiamo  pre-  utilizzata sempre più nei trasporti e nell’industria,
            vedere una crescita della domanda globale di  con un contemporaneo minor impiego di fonti
            energia di circa 12%, con – per via dello sforzo  fossili tradizionali.
            verso la maggior efficienza in moltissimi settori
            – il raggiungimento fra qualche decennio di un
            “plateau” (Figura 18). Contemporaneamente, è  Questo articolo riassume e aggiorna la presentazio-
            ragionevole prevedere una graduale trasforma-  ne introduttiva dell’Autore al 30° Convegno Annuale
            zione della domanda di energia verso l’elettricità  Sezione Componentistica d’Impianto ANIMP tenu-
            prodotta prevalentemente da fonti rinnovabili e  tosi a Milano il 22 ottobre, 2024.










































                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025  27
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36