Page 59 - 60
P. 59

Manutenzione 4.0:




            siamo pronti?





            Discusso nell’evento annuale della Sezione Manutenzione dell’ANIMP a Milano

            nel giugno scorso il ruolo sempre più importante della manutenzione nella filiera
            dell’impiantistica industriale. In particolare, si è evidenziato come la digitalizzazione
            delle procedure e delle operazioni delle attività di manutenzione permetta di

            semplificare la complessità, grazie anche agli strumenti in mobilità, all’intelligenza

            sul front-end e a un processo decisionale basato sugli advanced analitycs. Ma,
            soprattutto, dopo l’acquisizione delle nevessarie competenze, è sempre meno
            lontano il sogno di “fare la manutenzione giusta al momento giusto”.





                                    l 6 giugno 2017, nell’Aula Rogers del Politec-  impiantistica, facendo emergere criticità, rischi e
                                    nico di Milano, nel centrale campus Leonardo,   opportunità legati alle nuove metafore dell’automa-
                                    si è svolto il workshop sul tema “Manutenzione   zione e alla decisa spinta delle istituzioni nel favorire
                                    4.0: siamo pronti?”, evento annuale della Sezio-  l’adozione, da parte delle aziende e del sistema in-
                                    ne Manutenzione dell’ANIMP. Il titolo richiamava   dustriale, delle innovazioni legate alla digitalizzazio-
                                 Iil tema attuale della quarta rivoluzione industria-  ne dei processi.
                                  le, oggi tanto dibattuto, anzi, quasi inflazionato,
                                  declinandolo nel contesto della manutenzione in-
                                  dustriale.                               Intervento di inquadramento
                                  Come appare chiaramente dal titolo era evidente   accademico
                                  come la proposta non fosse dogmatica e neces-
                                  sariamente ottimistica, ma dubitativa, con l’inten-  Dopo un indirizzo di saluto di Marco Apicella, De-
                                  zione di mettere a confronto le diverse componenti   legato della Sezione Manutenzione ANIMP, Count-
                                  dell’impiantistica  industriale  al  fine di  offrire le  di-  ry Sales Service Manager di ABB, Marco Macchi,
                                  verse  prospettive  degli  attori  coinvolti  nella  filiera   docente di “Tecnologie Industriali” del Politecnico

             Partecipanti alla Tavola Rotonda


             Moderatore                                         Paolo Allara,  Offshore Drilling Assets Technical Services
             Marco Macchi, docente di “Tecnologie Industriali” del Poli-  Manager di Saipem
             tecnico di Milano
                                                                In qualità di OEM
             In qualità di End User                             Pasquale De Leo,  Head of DF/PD Customer Services di
             Andrea Bellocchio, Power Plant Operation Director di EP  Siemens
             Produzione
                                                                In qualità di Service Provider
                                                                Mario Ferro, Project Manager di Officine Tecniche De Pa-
                                                                squale
                                                                Giovanni Annicchiarico, General Manager di Termomecca-
                                                                nica Service Sud

                                                                In qualità di azienda  EPC
                                                                Luca Iodice,  Offshore Maintenance and Modification
                                                                Commercial Manager di Saipem









                                                                                 Impiantistica Italiana - Gennaio- Febbraio 2018  57
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64