Page 31 - 74
P. 31

mercato & previsioni






                            [giustamente menzionati come  indispensabili, al-
                            meno in parte, per raggiungere gli obiettivi] e piccoli  La complessa variabilità
                            impianti distribuiti sui tetti o tettoie il cui costo al   di eolico e fotovoltaico(FV)
                            kW installato varia da 2 a 4 volte quello di medi/
                            grossi impianti a terra . Tale suddivisione con le re-  Nel  2013 in  Irlanda  l’eolico,  a  parte  fortissime
                            lative localizzazioni influenza anche fortemente gli   escursioni  [Figura  1],  per tutto il mese  di luglio
                            inevitabili adeguamenti e investimenti nei sistemi di   ha azzerato la potenza immessa in rete [rispetto ai
                            trasmissione e distribuzione.             3.000 MW nominali di tutte le centrali collegate al
                                                                      sistema elettrico], situazione non risolvibile solo con
                            Non risulta nel PNIEC come saranno “promossi” e   sistemi di accumulo elettrico.
                            “remunerati” [per non usare la brutta parola incenti-  Per quanto riguarda il FV, a parte la completa as-
                            vati] i vari investimenti diretti all’espansione delle reti   senza nelle ore notturne, ha una forte variabilità in
                            di trasmissione e distribuzione e quelli per i servizi   giornate nuvolose e una grande differenza tra esta-
                            ancillari [bilanciamenti, sistemi e servizi di storage,   te e inverno (stagionalità); a Firenze in una giornata
                            capacity market di diverse tipologie per potenza ed   assolata di giugno si produce un’energia 3 volte
                            energia, regolazione della tensione, contributi alle   superiore a quella di una giornata assolata di di-
                            rampe,  demand response, contributi atti a man-  cembre.
                            tenere una adeguata potenza di corto circuito e
                            inerzia in rete, ecc.]. Una valutazione corretta di tali   Occorre valutare costi/benefici di
                            investimenti e dei loro costi di gestione e dei costi
                            per obbligati stranded assets (chiusura di centrali a   una costosa polverizzazione
                            carbone o a gas) dovrebbe sfociare in valutazioni “di micro impianti rispetto ad
                            totali dei costi che ricadono sulla comunità e por-  aggregazioni di un centinaio di
                            tare a una filosofia di recupero sulle bollette o sul
                            sistema di  tassazione per le varie categorie di cit-  loro in  mini impianto più grande
                            tadini.
                                                                      In Germania, come presentato al congresso del CI-
                            Vale la pena di ricordare che per un corretto e affi-  GRE 2018 da alcuni TSO tedeschi, nel 2017 per
                            dabile funzionamento del sistema elettrico, quando   oltre 3 settimane consecutive la potenza immessa
                            le rinnovabili  non programmabili  raggiungono  va-  in rete da eolico e FV è stata inferiore all’8% rispetto
                            lori in percentuale di potenza installata elevati [e li   alla loro potenza installata [superiore ai 100 GW].
                            abbiamo già superati in Italia] necessitano notevoli   La situazione è stata affrontata con forte riduzione
                            investimenti addizionali a quelli per la pura produ-  delle esportazioni. Anche in questo caso, e in futu-
                            zione  volatile di elettricità. Come sottolineato nel   ro, la situazione non è certo risolvibile con sistemi
                            convegno  del  2018  dei  principali  grid  operator   di accumulo elettrico.
                            mondiali [GO15] con ICER [International Center
                            Energy Regulators], ad ogni euro investito in eolico   Come sopra accennato, adeguate tipologie di ca-
                            e FV corrispondono almeno altrettanti euro di inve-  pacity market dovranno essere definite consideran-
                            stimenti indispensabili nel sistema elettrico.  do  anche  lunghe durate e stagionalità, contando
                                                                      pure su interconnessioni con altri stati. Già, ma con
                            Per qualificare più a fondo alcune delle sfide poste   quali tempi e affidabilità in mancanza di un mercato
                            dall’integrazione di FV ed eolico e i loro effetti sul   elettrico unico europeo?
                            mercato elettrico si riportano alcuni esempi.  Come verrebbe dimensionata e quanto costerebbe






















       Figura 1- Variabilità della po-
       tenza immessa in rete nel
       2013 da tutto il parco eolico
       irlandese
       Fonte (1)


       26 26  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36