Page 37 - Impiantistica Italiana
P. 37
volta esaurito il tempo di “stallia”, si entra nel regime accessoria del contratto di trasporto. Al di là del
di “controstallia” e il rischio relativo alla durata delle problema di qualificazione, sul piano pratico è
operazioni viene posto interamente a carico del importante ricordare che (i) obbligato al pagamento
charterer, in base alla regola “once on demurrage, è il soggetto definito come merchant nella polizza
always on demurrage”. di carico, (ii) il diritto del vettore a percepire le
somme in questione trova un limite nell’onere per
Le ”controstallie” il vettore di dare al merchant tempestiva notizia
della giacenza, (iii) la giurisprudenza italiana
dei contenitori equipara le “controstalie” dei containers a penali,
con conseguente possibilità per il Giudice di ridurle
Nel trasporto di linea, il rischio di maggiore durata secondo equità quando risultino manifestamente
del viaggio è esclusivamente a carico del vettore, eccessive.
che ha il diretto controllo delle operazioni di
caricazione e scaricazione. Un elemento di rischio Normalmente, una volta
collegato al “fattore tempo” resta però a carico del
merchant. sbarcato a destino, il container
Il traffico di linea di svolge mediante l’impiego di “viene svuotato e riconsegnato
containers, che la compagnia di navigazione mette al vettore. Può accadere che
a disposizione del caricatore. In una situazione
fisiologica, una volta sbarcato a destino, il container il container non venga ritirato
viene svuotato dal ricevitore e riconsegnato al e resti giacente nel porto di
vettore. Può accadere però, per svariati motivi (di destinazione
solito legati ai rapporti commerciali tra venditore-
caricatore e compratore-ricevitore) che il container
non venga ritirato e resti giacente, per periodi
anche lunghi, nel porto di destinazione.
Questa situazione viene disciplinata nelle polizze Conclusioni
di carico del trasporto di linea, mediante clausole Come si è visto, il “fattore tempo” può incidere
che, trascorso un periodo di franchigia, pongono significativamente sull’equilibrio contrattuale ed
a carico del merchant il pagamento di una è quindi essenziale valutare attentamente come
somma giornaliera, spesso impropriamente detta viene allocato il relativo rischio economico. A
“demurrage” o “controstallia”. questo riguardo acquistano rilevanze decisiva, più
La giurisprudenza italiana tende a ricondurre tale che le (poche) disposizioni legislative, le specifiche
pattuizione a un autonomo contratto di locazione pattuizioni contrattuali di volta in volta negoziate
del container, piuttosto che a una clausola dalle parti. ■
marco Lopez de Gonzalo
Marco Lopez de Gonzalo, avvocato dal 1982, partner dello Studio Legale Mordiglia, con uffici a Genova
e Milano. Ha una vasta esperienza e competenze specialistiche in materia di diritto della navigazione,
dei trasporti (marittimi, stradali, aerei, ferroviari), della logistica, delle assicurazioni e del commercio
internazionale (vendita di merci, appalti, distribuzione, agenzia); svolge la sua attività sia nella consulenza
che nel contenzioso. Arbitro in controversie nazionali e internazionali.
Docente di Diritto della Navigazione all’Università Statale di Milano. Autore di numerose pubblicazioni,
tra le quali due monografie, un manuale universitario e numerosi articoli e note a sentenza. Relatore in
convegni in Italia e all’estero.
Carriage by sea and the “time factor”
The “time factor” is crucial for the correct and effective performance of carriage by sea and can have a
significant impact of the underlying sale or construction contract.
The “time factor” becomes relevant both at the beginning of the voyage (i.e. the moment when the ship
must be at loading port) and at the end of the voyage (i.e. the moment when cargo has to be redelivered at
the discharge port).
An increase in the duration of the voyage, including the loading/unloading operations, means an increase of
costs either for the owner or for the charterer. This issue is dealt in different way in the time charter (with the
off-hire clause) and in the voyage charter (with the laytime and demurrage clauses).
Delays and costs can also be incurred due to uncollected containers. Contractual clauses are the most
appropriate instrument to allocate the relevant risks and costs.
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019 35 35